da Ale2695 » dom gen 06, 2013 12:35 pm
Effettivamente è molto interessante ciò che viene scritto, e mi trovo perfettamente d'accordo: guardando anche il trend negli ultimi mesi, ed il fatto che spesso applicazioni in HTML5 (prendiamo il caso di Facebook per iOS) risultassero migliori rispetto a quelle native ufficiali, la strada sembra quella. Ubuntu Phone OS sta cavalcando quest'onda, offrendo il supporto nativo alle app in HTML5, cosa che sta facendo pure sulla versione per desktop e su Ubuntu TV, a differenza ad esempio di Microsoft.
Ed una considerazione di fondo leggo fra le righe: tutti noi abbiamo pensato che Ubuntu Phone OS e Firefox OS potessero andare in conflitto tra loro. Ma se riusciranno davvero a far esplodere il mondo dell'HTML5 (cancellando finalmente dalla storia Flash), paradossalmente si aiuteranno in maniera reciproca, condividendo in pratica le applicazioni disponibili.
http://www.chimerarevo.com/