Punto informatico Network
Canali

Subversion

 
20090625115954_737063149_20090625115932_18826826_sl_sync.png

Eseguire automaticamente un "update" ad ogni "commit" con Subversion (SVN)

a cura di Zane
26/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Per scrivere su file system i file aggiornati conservati nel repository non è obbligatorio lanciare manualmente il comando "svn update". Sfruttando l'apposito "gancio", il server può svolgere l'operazione automaticamente ad ogni commit. [continua...]
1 Commenti 66.414 Visite
20090625115954_737063149_20090625115932_18826826_sl_sync.png

Guida: predisporre un server Subversion (SVN) su CentOS

a cura di Zane
25/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - L'utilizzo di un sistema per il controllo di versione è un'enorme comodità quando si gestisce un progettino personale, ma un vero e proprio "must" per ottimizzare il lavoro di gruppo. Fortunatamente, installare la componente "server" di Subversion su CentOS è facilissimo. [continua...]
161.581 Visite
Domanda

Checkout, commit e update da un client Windows: guida operativa a TortoiseSVN

a cura di Zane
18/10/2011 - articolo
Software Applicativo - TortoiseSVN è un client open source che consente alle macchine Windows di dialogare con un server Subversion in tutta semplicità. Nel corso di questo articolo, vedremo come utilizzarlo per svolgere le funzioni di base del controllo di versione. [continua...]
1 Commenti 188.993 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2.46 sec.
  •  | Utenti conn.: 91
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 102
  •  | Tempo totale query: 1.27