![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dovranno rivolgere la propria attenzione altrove i fan di Motorola che già si pregustavano il prossimo gioiellino del gruppo americano. Lo sviluppo del tanto atteso smartphone MPX è stato bloccato da pochi giorni: Motorola ha motivato la scelta con alcune non meglio precisate "problematiche tecniche", ma il sentore che si tratti di motivazioni di tutt'altro tipo è davvero forte. Lo smartphone in questione avrebbe dovuto includere una dotazione da primato: tastiera QWERTY, processore a 200MHz, 24+16Mb di memoria centrate, fotocamera da 1.3 Mpixel, Bluetooth, e soprattutto adattatore Wi-Fi per la connettività Wireless-LAN: come si può ben immaginare un siffatto strumento permetterebbe di telefonare gratuitamente (o quasi) in presenza di una normale connessione ADSL, bypassando del tutto gli operatori di TLC tradizionali. In molti hanno quindi visto nel ritiro del prodotto un modo per non inimicarsi le aziende di telecomunicazioni, che avrebbero potuto subire ingenti perdite se questo o altri strumenti del genere arrivassero sul mercato... C'è da dire che, da un punto di vista prettamente economico, la mossa di Motorola è quantomeno comprensibile: ancora più dei produttori di apparecchi sono proprio gli operatori di TLC a trascinare il mercato, con ingenti investimenti pubblicitari e sempre più canali di distribuzione propri. Opporsi a partner di questo tipo rappresenterebbe una mossa davvero pericolosa, anche per un colosso (seppure in crisi) come Motorola. Rimaniamo in attesa che qualche produttore minore, slegato da accordi e interessi commerciali, rilasci qualcosa del genere: solo una questione di tempo? Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005