Punto informatico Network
Contenuto Default

Intel Core 2

19/05/2006
- A cura di
Zane.
Archivio - Intel ha rivelato numerosi dettagli riguardo la nuova linea di processori in arrivo fra alcuni mesi. Come era chiaro da tempo, non si parlerà più di Pentium.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

intel (1) , intel core 2 (1) , intel core (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 185 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Intel continua il progressivo abbandono del celeberrimo marchio Pentium. La prossima generazione di processori (conosciuti fino ad ora con i nomi in codice "Conroe" per il desktop e "Merom" per il mobile) si chiamerà infatti Intel Core 2, proseguendo con la nomenclatura adottata dal gruppo ad inizio anno. Intel_core.gif

Come già per la versione "uno", le CPU Intel Core 2 saranno disponibili in configurazioni a singolo core ("Intel Core 2 Solo") oppure a doppia propulsione (un impronunciabile "Intel Core 2 Duo"), ma il gruppo ha scelto di integrare altre due indicazioni riguardo alle caratteristiche del processore nel nome.

Oltre al numero dei core, verrà riportata anche una lettera che indicherà la fascia di consumo energetico del dispositivo: ad esempio, "E" per un assorbimento fra 55 e 75 watt, oppure "T" per le CPU fra 25 e 55 watt. La prima sarà il riferimento di Intel per il segmento desktop, mentre saranno i processori studiati per i notebook ad essere caratterizzati dalla seconda.

Modificato anche il metodo con cui viene indicata la velocità. Intel ha scelto un indicativo a quattro cifre, similmente a quanto visto per i modelli di AMD: 4000 o 6000 per i processori per desktop, e 5000 oppure 7000 per il mobile.

Sembra piuttosto palese quindi come la nuova nomenclatura tenti di colpire il consumatore con un valore assoluto sensibilmente più elevato rispetto al concorrente (il più alto progressivo in produzione attualmente per AMD è 4800): un portavoce di Intel non ha però voluto commentare la cosa.

Già si vocifera anche di un possibile "Core 2 Extreme", un processore per gli utenti più esigenti affezionati ai modelli Pentium 4 Extreme Edition, ma ancora non sono stati rilasciati dettagli al riguardo.

Riassumendo quindi, un possibile modello di Intel Core 2 potrebbe essere l'"Intel Core 2 Duo E6800", che indica un dispositivo a doppio core, con un consumo massimo di 75 watt e una potenza di elaborazione superiore, ad esempio, ad un "Intel Core 2 Duo E5400".

I nuovi gioiellini arriveranno fra luglio e agosto con prezzi ancora da comunicare, ma certo è che non saranno a buon mercato...

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 117
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0