da persson » ven nov 29, 2002 8:33 am
ciao.... come prima cosa devo correggermi perché ti ho dato una informazione sbagliata e cioè per il controllo dell'hardware il comando è "linux mediacheck" (per RedHat e scritto senza apici), quindi quando ti si avvia la schermata dell'installazione tu vedi un prompt dove c'è scritto boot: li digiti questo comando, dai invio e ti fa il controllo altrimenti se dai invio senza nessun comando parte l'installazione del OS (N.B. questo controllo tu lo puoi fare in ogni momento e al termine del controllo poi uscire dalla procedura di installazione senza quindi cambiare nulla nella tua macchina).
Se tu formatti tutto il tuo hd e vuoi dedicarlo solo a gnu/linux bhè una volta formattato tu hai 30 GB di spazio nn allocato e riavviando con il primo cd (ammesso che tu abbia settato il bios come ti ho detto nel primo post) ti parte la procedura di installazione, lì ad un certo punto ti chiederà cosa deve formattare per creare le partizioni che servono e tu sceglierai spazio nn allocato (cioè tutto l'hd) ma a questo punto perché formattare 2 volte?.......Parti direttamente con la procedura di setup, fai il controllo dell'hardware, se hai esito positivo, continua l'installazione e quando arrivi alla scelta dello spazio da dedicera a gnu/linux scegli di formattare tutte la partizioni esistenti (quindi anche quella di Windows)
Per il due OS insieme, si, ad ogni avvio puoi scegliere quale dei due far partire o meglio durante l'inst. di gnu/linux c'è enche la conf. del boot loader (probabilmente grub o forse lilo) e li scegli quale dei due OS far partire di defaul, quindi quando accendi il pc parte grub che aspetta x secondi (puoi conf. anche il tempo di attesa, in default sono 10 sec.)allo scadere dei quali se tu manualmente nn hai avviato 1 dei 2 grub fa partire l'OS di default............ spero di esserti stato utile..........[Sweden]