Cutevesl ha scritto:...l'argomento Linux e' sempre un poco delicato, rispondero' solo ad alcuni commenti senza andare troppo nello specifico.
[Non capiro' mai perche' avete sempre il solito pregiudizio che l'utente che usa Windows secondo la vostra mentalita' BAGLIATA non ma hai provato Linux in vita sua.....
]
francok ha scritto:Installa un distribuzione linux,nello stesso hardware attiva tutti gli effetti 3d e vedrai che sarà molto più veloce di vista senza effetti attivati.
Se non attivi gli effetti 3d su linux allora non esiste nemmeno paragone.
Se vuoi fare il paragone si deve fare con le distribuzioni piu' famose.
Sicuramente non puoi fare un confronto tra puppy linux e Windows Vista/Seven versione Ultimate, tanto per fare un esempio banale.
In Linux, il livello qualitativo dei driver, nel tuo caso quelli per il video ATTUALMENTE e' molto scadente e non ti permette di configurare molte delle opzioni che trovi sulla controparte Windows oltre a considerare che riguardo ai videogiochi a causa di particolari protezioni e' molto difficile farli partire e funzionare a dovere senza crash.
Le ultime versioni di Windows hanno pochi effetti grafici perche' alla fine dei giochi,
restano solo specchietti per le allodole, che utilita' puo' avere, scuotere una finestra? Non e' una tovaglia con le briciole della merenda!
Sempre, riguardo ai driver, in generale per windows li trovi sempre e sono funzionanti, stabili e gratuiti perche' sono "gia' pagati" e quando paghi hai il meglio, non sempre ma, nella maggior parte dei casi, fate riferimento alle ultime righe del mio precedente commento.
In Linux, se non sono inclusi nella distribuzione, a volte e semplice installarli, ma perdi un sacco di tempo a farli funzionare correttamente.
francok ha scritto:Linux non contiene drm ne backdoor .
la risposta e' sempre la stessa, non hai una vera prova e solo gli hacker o gli stessi programmatori possono trovare tali errori con il tempo, oppure per loro scelta, tutto dipende se c'e' un giro di interessi per trovare un'errore piuttosto che un altro. Come interesse si considera anche semplicemente "il gusto nel farlo".
francok ha scritto:Se poi pensi questo,allora credi che sia anche migliore di leopard?
Il sistema operativo del Mac da molti anni e' ormai diventato Linux, vuoi forse negarlo? A tal proposito, non ho molto da dire su questo tuo commento.
francok ha scritto:La macchina non è legata alla licenza windows,se io non accetto devono restituirmi i soldi della licenza ,mentre non lo fanno così facilmente è questo il punto,e poi si dovrebbe dare la possibilità di scegliere mettere a disposizione pc senza os installato,mentre i commessi di cui parlavi prima non possono nemmeno dire il nome di altri s.o,a me è stato detto che non potevo provare un cd live di ubuntu su un portatile che voleva comprare un mio amico,per questioni di marketing non potevano visualizzare nemmeno un'immagine.
Poi lo abbiamo preso in un piccolo negozio,dove ci hanno permesso di provare il cd.
Puoi dire quello che vuoi, ma se per esempio hai mai comprato una licenza di Windows, puoi leggere tu stesso quello che ho detto prima nello scatolo.
Lo so che e' una fregatura, ma una persona intelligente si assembla il PC come meglio crede e risolve il problema, il portatile e' una chimera lo gia' detto prima.
Inoltre hai notato come ho chiamato i commessi?
pseudo commessi tecnici che gli unici PC che hanno visto solo quelli del centro commerciale dove lavorano, per questo motivo non ti permettono di testare l'hardware che vuoi acquistare, perche' non sanno nemmeno chi sia Linus Torvalds, pensano che sei un incompetente, senza offesa per nessuno e hanno paura che gli danneggi la merce che devono vendere,
tanto sanno che dopo di te, arriva il pollo che possono spennare come vogliono.
Alla fine tu stesso hai ammesso, come ti ho fatto notare, che sei andato in un piccolo negozio e ovviamente sono molto piu' competenti e sanno cosa volevi fare sul PC che vendevano e ti hanno dato carta bianca. Volevo aggiungere che non sempre trovi gente compentente e sono anche piu' furbi dei commessi.
francok ha scritto:Vista come detto prima a parità di hardware è il più lento dei s.o esistenti,basta fare una ricerca sul web per capirlo.
Provaci con vista con le stesse risorse di quel pc
http://www.youtube.com/watch?v=r7VYUOUVamg
Critiche riguardo al video:
- Il test, andava diviso in due parti,
installazione pulita Windows, installazione pulita Linux
[Driver installati correttamente aumentano sensibilmente le prestazioni di Windows]
- E' una distribuzione appena installata con software testati prima della pubblicazione della ISO
-
Con la guida che ho indicato prima, con l'hardware descritto in quel video, ti assicuro che e' possibile fare le stesse cose su Vista.
- Su VLC che e' un programma molto leggero si notano rallentamenti di riproduzione.
[Da quando e' diventato stabile, su Windows uso VLC e non installo nessun tipo di codec]
- OpenOffice esiste anche per Windows, migliora molto ogni versione ed e' molto veloce allo stesso modo
[- Microsoft Office/Works...nel suo....va migliorando riguardo a prestazioni]
Ripeto che ho indicato solo situazioni semplici perche' e' un argomento molto complesso, che deve essere valutato con attenzione, fanboy esclusi.