Avrei una piccola curiosità da togliermi, per essere certo della sicurezza della mia lan.
Da un paio di mesi ho comprato un router wireless belkin.
Ho fatto l'installazione come da manuale.
Ho installato il router via ethernet su un pc e poi ho creato la rete lan tra questo pc e un altro pc sempre tramite ethernet. Ho condiviso cartelle e stampante. Tutto funziona perfettamente e entrambi si vedono nella rete.
Non ho settato io gli IP, ma ho fatto ottieni IP automaticamente.
Bene fino a qui.
Ieri ho staccato un PC dalla rete ethernet (quello da cui ho fatto il setting del router) e ho provato a vedere come andava il wireless. Quindi avevo un pc connesso via wifi e uno via ethernet.
La mia domanda è la seguente: è normale che abbia connesso automaticamente il pc sotto wifi ad internet senza farmi inserire la password? Considerate che ho una password WEP da 16 bit. E poi è corretto che questo PC veda lo stesso le cartelle condivise dell'altro PC e che pure l'altro PC veda le cartelle condivise dell'altro?
Vorrei solo essere rassicurato del fatto che sia dovuto al fatto che i due pc sono settati per una lan e che se prendo un PC di un altra persona mi richieda la password e che non veda le cartelle. O semplicemente mi basta che debba inserire la password, poi se vede le cartelle condivise non importa. Mi fate sapere come dovrebbe essere il corretto funzionamento?
PS: per vostra info, sul pc con wifi sono andato sulle proprietà della schede wifi e mi dava già come setting una password criptata e tipo di password WEP. Può essere che essendo stato settato da questo PC il router abbia portato i dati del wifi direttamente sulla scheda wifi? Scusate se non sono stato tecnico nella descrizione.