Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.
da jdbastardy » ven set 17, 2010 9:08 am
Beh, se hai un diagramma di a blocchi (o di flusso) ti basta convertire tutte le funzioni in input (quelle tra parallelogrammi) in chiamate di io (scanf/printf, cin/cout...). Quelle tra rombi che sono scelte in if-else e tutte le altre istruzioni generiche in istruzioni normali in genere. Per quanto riguarda i cicli devi essere tu a capire come gestirli ma in genere comunque questo documento http://www.capobianconicola.eu/informatica/blocchi.pdf ti aiuta molto nel riconoscimento dei cicli. Dacci un occhiata!
Prepare for unforseen consequeces (The GMan - Hal-Life 2)
-
jdbastardy
- Aficionado
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 10:17 am
- Località: Belluno, Italia
-
-
siero_
- Senior Member
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am
Torna a Programmazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite