Riscrivo parlando sempre dello stesso argomento( ma trattando di un tema completamente diverso): l'uso o l'abuso di macrium reflect.
nel precedente post avevo segnalato un misterioso aspetto del programma: la lentezza in avvio dopo aver reinstallato l'immagine.
Il problema si e' molto ridimensionato dopo aver seguito il consiglio di Cat nell'eliminare qualche toolbar come google toolbar.
strano ma vero, adesso il p.c. e' tornato veloce quasi come un tempo.
un consiglio quindi a tutti: attenti alle toolbar in generale.
detto questo vengo al tema del post.
Come dicevo, uso da tempo macrium reflect che qualcuno ha battezzato "moglior antivirus al mondo".
La comodita' di avere un programma del genere pero' ti fa prendere la mano!
nel senso che io ho realizzato piu' immagini con configurazioni diverse(ognuna ha un diverso antivirus, diversi programmi di pulizia ecc.. ecc...) e ogni tanto mi diverto a reinstallare un immagine al posto di un altra.
questa e' la domanda( che credo possa interessare piu' di una persona).
L'hard disk soffre diciamo cosi' per le frequenti reinstallazioni d'immagine?
Opinioni di due tecnici che ho consultato non potevano essere piu' diverse: uno ha affermato di andarci molto cauto, e l'altro che l'hard disk se ne sbatteva di certe cose perche' e' progettato per farle.
Come lo stomaco e' progettato per ingurgitare cibo insomma- e chiedo venia per la divagazione....poetica.
cosa ne pensate??
un saluto a tutti e un buon proseguimento by
Lambert.