![Immagine](http://kwout.com/cutout/y/7a/v8/pmv_bor.jpg)
Un sondaggio come questo non può mancare IMHO ^_^!!!
Che Processore avete? Intel o AMD? Perché? Cosa vi ha fatto preferire questa o quella scelta? Specificate il vostro Chipset, Socket e la vostra CPU.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
ninjabionico ha scritto:Anche se sto scrivendo da un Netboot con un Intel Atom, c'è da dire che il mio desktop è da oltre 5 anni un AMD Athlon 64 3000+ con 1 GB di DDR400, tuttora il sistema funziona eseguendo egregiamente tutti i programmi di cui ho bisogno: navigazione, posta elettronica, applicazioni da ufficio, fotoritocco, acquisizione ed elaborazione video, esecuzione di macchine virtuali e molto altro.
... diciamo che ogni volta che ho potuto scegliere per assemblare un Pc ho optato in favore dell'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, specie nella fascia bassa, permettendomi di assemblare sistemi economici con poche limitazioni (vedi tagli sui bus per i Celeron) e dalla potenza di calcolo di tutto rispetto.
Andy94 ha scritto:Io ho sempre avuto AMD, sia sul fisso sia sul portatile.
Inoltre, a me piacciono le schede video ATI, con cui Intel non va d'accordo.
ninjabionico ha scritto:Anche se sto scrivendo da un Netboot con un Intel Atom, c'è da dire che il mio desktop è da oltre 5 anni un AMD Athlon 64 3000+ con 1 GB di DDR400, nonostante gli anni (normalmente dopo 5 anni un Pc è considerato obsoleto) tuttora il sistema funziona eseguendo egregiamente tutti i programmi di cui ho bisogno: navigazione, posta elettronica, applicazioni da ufficio, fotoritocco, acquisizione ed elaborazione video, esecuzione di macchine virtuali e molto altro.
Mi sveli il trucco?
masterz3d ha scritto:Mi sveli il trucco?
Se usi GNU/Linux non c'è nessun trucco.Io di solito mentre faccio quello che fa anche ninja ho un filmato che mi va in background, usando una distro come la Slamd64 su un PC più o meno come il suo (avevo un Athlon64 non mi ricordo a che frequenza).
ste_95 ha scritto:Mi sveli il trucco?
ninjabionico ha scritto:Usando GNU/Linux non perdi prestazioni con assurde installazioni di software come antivirus, antidialer, antiecc...
ste_95 ha scritto:ninjabionico ha scritto:Usando GNU/Linux non perdi prestazioni con assurde installazioni di software come antivirus, antidialer, antiecc...
Neanche sul mio sistema, garantito![]()
Vincent Vega ha scritto:Il Celeron D è Socket 775 o 478?
developerwinme ha scritto:Vincent Vega ha scritto:Il Celeron D è Socket 775 o 478?
Purtroppo è 478, grazie lo stesso Vincent: credo che aggiornamenti su questo fronte siano piuttosto difficili da realizzare![]()
ste_95 ha scritto:Sfido chiunque su qualunque piattaforma a far girare fluidamente Windows Live Messenger + Skype + Boinc + Firefox con 20 schede aperte + Macchina virtuale + Piccole utility....
masterz3d ha scritto:Con un po' di fortuna sarà il mio unico PC ad avere Windows installato.
developerwinme ha scritto:Dimenticavo: ho acquistato recentemente un ASUS EeePC 1000H con Atom N270 1,6GHz, che non sarà un campione di performance, ma fa il suo lavoro (sia con Xp che con Seven e ci gira anche PhotoShop) e soprattutto consuma e riscalda pochissimo.
ninjabionico ha scritto:Anche se sto scrivendo da un Netboot con un Intel Atom,
Vincent Vega ha scritto: Molte di queste CPU di recupero son finite anche nei Pc di scuola dove lavora mia Madre, li ho assemblati tutti io ed ho usato molto materiale di recupero, ovviamente testato al 100% per verificarne il funzionamento, ed in alcuni casi Overclockato per fornire un prodotto lievente più prestante o in linea con gli altri.
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising