Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da Xero » ven dic 11, 2009 3:21 pm
Vediamo se l'idea vi aggrada.
Dato che spesso ci si deve imbattere nell'acquisto di dischi e/o chiavette USB, ho pensato di raccogliere qui i benchmark riportanti le prestazioni in lettura/scrittura dei diversi supporti in nostro possesso.
Quale Software?
Come primo punto dobbiamo scegliere uno o più software da adottare, per rendere plausibili i confronti.
Su Windows credo vada più che bene HDTune
Su Mac io uso Xbench, non che la scelta sia vasta.
Se conoscete di meglio, magari multipiattaforma, non c'è problema.
Come inserire i risultati?
Propongo di mantenere la sezione ordinata, specificando di volta in volta:
• marca e modello del disco
• specifiche tecniche (RPM, Cache, capacità e interfaccia)
• file system
• sistema operativo e configurazione hardware su cui lo si è testato
La "roba" da testare comprende dischi, interni ed esterni, specificando per questi ultimi box+HDD nel caso sia stato assemblato da se; anche chiavette USB ed affini sono papabili per i test.
Vediamo come va ![Armato (e pericoloso) [weponed]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/gunsmilie.gif)
Elenco dei Contenuti:
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Xero » ven dic 11, 2009 4:34 pm
Western Digital My Passport Studio 500GB
Formattato in HFS+, testato al solito, sul mio Mac.
Con USB su Windows virtualizzato (lettura su HFS+ per via di driver di terze parti)
![Immagine](http://qkpic.com/ac33c)
Questi su Mac:
USB
Results 39.82
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.6 (9G55)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro4,1
Drive Type WD PP III Studio II
Disk Test 39.82
Sequential 40.87
Uncached Write 47.03 28.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 44.57 25.22 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 24.71 7.23 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 72.98 36.68 MB/sec [256K blocks]
Random 38.81
Uncached Write 15.66 1.66 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 79.45 25.44 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 64.02 0.45 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 90.91 16.87 MB/sec [256K blocks]
Firewire 800
Results 53.38
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.6 (9G55)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro4,1
Drive Type WD PP III Studio II
Disk Test 53.38
Sequential 71.68
Uncached Write 66.65 40.92 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 72.97 41.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 51.30 15.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 131.53 66.11 MB/sec [256K blocks]
Random 42.52
Uncached Write 16.25 1.72 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 100.53 32.18 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 69.65 0.49 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 121.45 22.54 MB/sec [256K blocks]
Superlativo :P vorrei testarlo con HDTune, ma Parallels non riconosce la FW e non la "passa" a Windows
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7625_1322168204.jpg)
TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da Xero » sab dic 12, 2009 1:12 pm
TheSloth ha scritto:Due HD Western Digital WD1600AAJS da 160gb in RAID0
Sempre E8400 , P5Q-E (P45 + ICH10R), 4 Gb ram
![Immagine](http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212125800_hdwrite-backon27-07-2009.jpg)
Bello il RAID 0
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=39511_1295561621.jpg)
Vincent Vega
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 2287
- Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:56 pm
- Località: San GHz
-
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7625_1322168204.jpg)
TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da TheSloth » sab dic 12, 2009 5:09 pm
Xero ha scritto:Ragà, ma quel "Burst rate" se ho ben capito è la velocità massima consentita dal BUS. Come fate ad averla tanto alta? dipende dalla MoBo suppongo
Anzi a vederlo bene dipende dall'interfaccia usata dal disco, ad esempio per le chiavette USB è molto bassa
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
burst data rate:
Velocità di trasferimento di un blocco di dati dalla memoria cache del disco rigido al computer. Non si tratta della velocità effettiva di funzionamento del disco, in quanto non coinvolge la meccanica (braccio, testina, servomotore, dischi...) bensì solamente l'interfaccia esterna (ATA, Serial-ATA...)
praticamente serve a poco...quel valore cosi alto lo si ottiene , nei chipset intel ichXXr, attivando la funzione cache write-back, che appunto velocizza lil passaggio dei file caricandoli nella cache. eco stesso raid0 ma con tale funzione disattivata:
![Immagine](http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212171920_hdwrite-backoff27-07-2009.jpg)
@ Vincet: un RAID0 di 4 SSD, e sti cazz...
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7625_1322168204.jpg)
TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da Xero » sab dic 12, 2009 11:14 pm
TheSloth ha scritto:Xero ha scritto:Ragà, ma quel "Burst rate" se ho ben capito è la velocità massima consentita dal BUS. Come fate ad averla tanto alta? dipende dalla MoBo suppongo
Anzi a vederlo bene dipende dall'interfaccia usata dal disco, ad esempio per le chiavette USB è molto bassa
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
burst data rate:
Velocità di trasferimento di un blocco di dati dalla memoria cache del disco rigido al computer. Non si tratta della velocità effettiva di funzionamento del disco, in quanto non coinvolge la meccanica (braccio, testina, servomotore, dischi...) bensì solamente l'interfaccia esterna (ATA, Serial-ATA...)
Aah, perfetto, quindi il quadro si completa sommando a questo tempo quello di seek (lo spostamento radiale, o quasi, della testina di lettura) ed il tempo di rotazione dei piatti per portare il dato nell'area di competenza della testina (ovviamente nei dischi meccanici)
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Xero » mer ott 27, 2010 11:32 am
Kingston DataTraveler 101 g2 4GB
![Immagine](http://b5.s3.quickshareit.com/2010-10-27/kingstondatatra_pIv6.jpg)
Testata su: Macbook Pro 4.1, 2.5Ghz, 4GB DDR2
S.O: Windows 7 Professional (virtualizzato)
File System: FAT16
Capacità: 4GB
HDTune
![Immagine](http://b3.s3.quickshareit.com/2010-10-27/schermata_20101_Yw4p.png)
Senza infamia e senza lode, però mi sa che l'ho pagata troppo, 11€ per 4 GB (ok, in negozio, comprarla online, in un ordine apposito, sarebbe costato anche più)
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=7094_1298632934.jpeg)
Xero
- Membro Ufficiale (Gold)
![Membro Ufficiale (Gold) Membro Ufficiale (Gold)](./images/ranks/5stelle.gif)
-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti