Premetto che sono uno “smanettona” del PC e in genere riesco a risolvere i problemi di routine anche grazie agli altri post del forum, ma questa volta ho bisogno dell’aiuto e del parere sul mio caso disperato perché non ce ne vengo più fuori!
Spero che qualcuno possa aiutarmi risolvere questo rompicapo
SISTEMA: XP SP3
IL PROBLEMA: A un certo punto senza apparente logica il PC si blocca e l’unica possibilità è resettarlo manualmente. Durante il blocco il disco rimane “inchiodato” in fase di scrittura (lo vedo dal led) e quindi nel resettarlo probabilmente vengono persi o corrotti dei dati importanti.
Al riavvio quindi o non parte proprio (con messaggio di file mancanti nella system32) o parte ma rimane bloccato nella schermata del login utente (non si avvia nemmeno in mod.provvisoria o con ultima configurazione funzionante).
Il fatto si presenta anche spesso in fase di LOGOUT o shotdown del sistema (proprio nel momento in cui avviene il “salvataggio delle impostazioni”) lo schermo diventa nero, il disco si blocca e mi tocca resettare proprio in fase si scrittura non completata
(e al riavvio tutto bloccato ovviamente)
La cosa avviene anche a volte quando il PC è fermo da qualche tempo (magari sto scaricando da emule e mi stacco per andare a pranzo e al ritorno è tutto bloccato con unica soluzione di reset manuale…e ovviamente all’avvio a meno che non abbia un colpo di fortuna non riparte più)
Grazie a dio mi sono munita di Acronis True Image, e su un disco esterno ho un clone del sistema.Quindi è diventata mia routine al mattino ripristinare il sistema (2 ore circa)…però non posso certo continuare così tutti i giorni. Prima di fare il backup del sistema l’avevo ripulito ben bene (disattivazione del ripristino, scansione totale in mod.provvisoria con KASPERSKY e Malwarebytes aggiornati, pulizia con CCleaner e deframmentazione, e il ripristino avviene senza errori e funziona tutto…ma a un certo punto arriva il fattaccio!
QUINDI COSA POTREBBE ESSERE?
Avviando il PC dal mio “disco di emergenza” (è un XP SP3 essenziale che ho installato su un HD da 20GB per questi casi di emergenza) il problema NON avviene..quindi escludo danni hardware.
Mi viene da pensare che il problema sia in fase di scrittura delle impostazioni personali..cosi’ vado ad esplorare i file NTUSER nella mia cartella utente di doc&setting e qui scopro una bella cosa..
Cliccando col tasto destro il file NTUSER (DAT) per vederne le proprietà il PC mi si blocca con schermata nera!
SARA’ LUI IL COLPEVOLE ?
Il fatto strano è che facendo una scansione con KASPERSKY sui file NTUSER avviene la stessa cosa!
OK, NTUSER è corrotto…forse non si lascia sovrascrivere, leggere, modificare…chissà..
Così creo un nuovo profilo utente, vado ad esplorare i nuovi file NTUSER e il pc NON si blocca..li scansiono con antivirus ed è tutto OK.
Convinta di aver risolto il problema trasferisco tutto il possibile dal vecchio al nuovo utente e ci metto una giornata a configurare tutte le mie impostazioni personalizzate, account, registrazioni di software, plugin ecc.ecc.. e poi elimino il “vecchio” utente…
Sembra che tutto vada bene…ma….dopo un paio di riavvii ecco che si impalla anche questo..
DISPERAZIONE…..
Ora mi ritrovo a ripristinare nuovamente dal mio precedente backup…però rimane prima di tutto questo problema del NTUSER..non è possibile che scansionandolo con l’antivirus il PC si blocchi e vorrei risolverlo..
Ma può essere che un virus si impossessi del mio NTUSER (anche di uno nuovo di zecca appena creato con un nuovo utente) e lo mandi in tilt? ..magari che si attiva con una certa applicazione o navigando…?
O forse è un problema dell’Hard Disk? E’ un SATA WD da 200GB (però se lo avesse credo che non riuscirei nemmeno a completare il ripristino del bakup del disco…)
Qualcuno avrebbe qualche idea a proposito?? HELP!
Una domanda.. ma i file NTUSER nella cartella utente (attivando visualizza file nascosti e file protetti di sistema) quanti sono?
Nel PC di mia sorella ne vedo solo 2 :NTUSER (file DAT) e ntuser.dat (file di testo)
Nel mio invece ce n’è un terzo : ntuser (file di impostazioni di configurazione)
E’ normale?
GRAZIE a chi potrà rispondere e darmi qualche idea x salvare il mio caro PC!
Un saluto a tutti
Tharoty