da Silver Black » lun giu 22, 2009 10:55 pm
Al3x ha scritto:Se i dati che elabori sono costituiti da file di grosse dimensioni e questi si trovano in D probabilmente la scelta migliore sarebbe quella di usare per il file di swap il disco di sistema C
Di solito non gestisco file di grosse dimensioni, faccio il programmatore e uso sporadicamente programmi di fotoritocco o videoediting.
Poi comunque con 8 GB di RAM dovrei ricorrere allo swap molto poco...
Per migliorare ulteriormente le prestazioni di tutto il sistema sarebbe opportuno, se già non lo hai fatto
- migrare tutta la cartella documenti nel disco D lasciando nel primo solo programmi e sistema operativo
Già fatto!
- deframmentare, oltre al file system anche il file di paging (pagefile.sys) e quello di ibernazione (hiberfil.sys)
Tu che deframmentatore utilizzi? Quello di Vista è abbastanza carente sotto questo aspetto, e credo che i file di sistema che citi nemmeno si sogni di smuoverli.
L'ideale sarebbe avere un terzo disco dove spostare tutto ciò che è temporaneo, ma quello dipende dalle tue esigenze e dal rapporto costi\benefici offerto da tale scelta
Già, il terzo disco risolverebbe in toto il problema. Ma per ora devo accontentarmi di due miei VelociRaptor e Caviar Black.
Mi sa che lo sposto in D... anche se ora che ci penso anche i videogiochi li installo sempre in D (di solito li acquisto da Steam), quindi sarebbe un po' un problema nel caso di accesso allo swap sullo stesso disco... Ma forse è anche meglio preferire sempre e comunque il sistema operativo in sè, quindi su disco diverso da quello in qui è installato Windows, mi sembra una buona regola empirica, che dici?
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com