riise90 ha scritto:Facebook ha toccato quota 175 milioni di utenti.
Fin dall' inizio ho considerato facebook uno strumento inutile. Lo ritengo solamente un altro modo per impicciarsi degli affari altrui.
Inoltre non credo neanche a chi dice che serve a ritrovare persone con cui si erano persi i contatti: un amico vero uno non se lo perde per strada e poi se non ti sento da 20 anni ci sarà pure un c***o di motivo.
ssjx ha scritto:ma questo vale per me (che per altro sono un asociale del ca§§o sia ben inteso)
a me non è affatto congeniale e non avrei comunque tempo da perderci
ssjx ha scritto:Ma non ci vedo nulla di male se i miei amici lo usano perché vedo che è un modo, per loro, di continuare lì dove si finisce quando non si è insieme (foto, discussioni, ecc...)
M@ttia ha scritto:[poi ovviamente se lo strumento diventa solo un'ulteriore estensione dei bimbominkia questo è un altro paio di maniche, ma non per questo va criticato il mezzo in se' quanto piuttosto l'utilizzo che una persona ne fa...]
M@ttia ha scritto:Sembrerò una voce fuori dal coro, ma io grazie a FB ho potuto risentire molti miei ex compagni di scuola (che per ovvi motivi non ho più potuto vedere/sentire, ma non perché io non lo volessi), sapere che fine abbiano fatto (cosa studiano, dove lavorano, ecc.) e, ciliegina, abbiamo organizzato addirittura una rimpatriata delle scuole elementari (avete letto bene: elementari) con una cena (già svoltasi) e non posso che dire che la cosa è stata davvero molto molto carina!
[poi ovviamente se lo strumento diventa solo un'ulteriore estensione dei bimbominkia questo è un altro paio di maniche, ma non per questo va criticato il mezzo in se' quanto piuttosto l'utilizzo che una persona ne fa...]
Mandrake ha scritto:credo che ognuno sia libero di fare quello che vuole: facebook non indaga e scrive da solo sulla persona, ma è la persona a voler condividere determinate cose proprie... Percui, contento lui, contenti tutti!
riise90 ha scritto:Quello che critico aspramente è il fatto che si vuol far passare Facebook come uno strumento di massima importanza e se uno non lo usa purtroppo viene parzialmente escluso dal contesto di conoscenze in cui vive
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising