M@ttia ha scritto:Approfitto di questo post già aperto sull'articolo per postare la mia esperienza (non è una critica o una maledizione, ma casomai servisse a mettere in guardia qualcuno o a come riparare).
Sul PC di mio padre (XP SP2 ITA) l'HD risultava appunto fra le periferiche rimovibili nella traybar, e così ho deciso di applicare la fix per rimuoverlo dalla lista (dato che mio padre lo premeva spesso per sbaglio al posto della chiavetta usb...).
Ho provato innanzitutto la versione "light" di skoovitz, la quale anche dopo un reboot non ha dato nessun risultato. Così ho provato la versione di zane (che, aprendolo col blocco note, fa solo cose "in più" alla versione light, quindi applicarlo dopo non crea nessun problema) e, dopo il reboot, il PC non si avviava più.
Dava un errore a proposito del file
.../system32/drivers/nvata.sys che risultava sparito o corrotto, impedendo il boot.
Nel mio caso sono andato su un pc di un mio amico, ho scaricato i driver nforce, scompattato l'exe dell'installer come un archivio, copiato il file nvata.sys su una chiavetta usb e incollato nella cartella detta sopra mediante Linux che avevo già in dualboot, ed ora torna ad avviarsi.
Ci tenevo solo a segnalare la cosa a Zane, nonché a chi magari lo applichi senza pensarci o magari avendolo fatto ha riscontrato questo problema e ora non sa come risolverlo
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)