1- quali sono le caratteristiche tecniche che deve avere un alimentatore per essere considerato buono? (oltre chiaramente la potenza dichiarata)
2- come mai nei negozi ci sono alimentatori da 500 watt che costano 40 o 50 euro e poi su ebay si trovano alimentatori sempre da 500 watt a meno di 18 euro? (spese di spedizioni gratuite!) Dov'è la "fregatura" ?
3- un sistema desktop che ha un alimentatore con potenza troppo "bassa" che danni può avere?
4- un alimentatore che lavora al limite delle sue capacità può danneggiare la scheda madre? chiedo questo perché fino a qualche giorno fa avevo un desktop della acer con un alimentatore da 250 watt su cui avevo montato una geforce 9600GT (che da sola alla massima potenza consuma quasi 100 watt), per oltre 2 anni e mezzo il sistema ha funzionato perfettamente poi ad un certo punto il computer partiva ma sullo schermo non si vedeva nulla, mancava proprio il segnale video dal pc al monitor. con la scheda video integrata invece tutto funziona perfettamente, è possibile che un'alimentazione di corrente non perfetta abbia danneggiato il bus pci express? (la scheda funziona visto che l'ho provata su un altro pc, ho comperato una nuova scheda video ma su quel bus continua a non funzionare).
5- esiste un programma che permette di monitorare il consumo del pc? Per sapere quanta energia il sistema sta chiedendo all'alimentatore?
6- la potenza dichiarata da un alimentatore è quella massima che può erogare sotto sforzo oppure viene consumata sempre in modo costante? C'è differenza se il sistema sta lavorando molto o se non sta eseguendo operazioni semplici? Ad esempio un alimentatore da 500 watt in 1 ora consuma 500 watt anche se sto scrivendo una lettera con word? Oppure è in grado di variare il suo consumo al variare della richiesta di energia? (tipo se sto giocando a Crysis 2 a parità di tempo dovrebbe consumare più corrente rispetto ad una sessione di solitario di windows)
7- sul computer nuovo dell'hp ho un alimentatore da 300 watt, come scheda video ho installato una asus geforce 440 GT, questa scheda al massimo della potenza dovrebbe consumare circa 65 watt, credete sia il caso di montare un alimentatore più potente? (cpu intel i3, 4 giga di ram, hard disk 500 giga sata, masterizzatore sata) Non ho periferiche strane installate, ho una webcam ed ogni tanto attacco delle penne usb o hard disk esterni usb da 2,5" autoalimentati (che attacco solo quando ho necessità di leggere o scrivere dati).
Ciao e grazie.