![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
protezioni (1)
, photoshop (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Adobe System, da sempre player di primo piano nella grafica computerizzata, sta ricevendo in queste ore numerose critiche riguardo ad alcune funzionalità di sicurezza presenti nelle ultime versioni dei programmi di design, come Photoshop CS. Stando a quanto riportato da SecurityFocus, l'azienda ha ammesso a seguito di molteplici segnalazioni di aver integrato all'interno dei propri prodotti alcune non meglio specificate tecnologie di sicurezza, che creerebbero alcuni warning o impedimenti in caso si tentasse di lavorare con immagini di valute internazionali. Il progetto, realizzato con la collaborazione di U.S. Federal Reserve, alcune associazioni finanziarie e istituti di credito, si è reso necessario per prevenire la duplicazione di banconote, una attività illegale di cui la grandissima potenza di Photoshop è un alleato di primo piano. Il portavoce di Adobe, Russell Brady, si è rifiutato di dare ulteriori dettagli al riguardo, affermando che "Sapevamo che la cosa sarebbe stata scoperta, ma non possiamo proprio parlare della tecnologia utilizzata", a quanto pare per un patto di non-divulgazione stipulato con un ente bancario internazionale. Kevin Connor, product management di Adobe, ha comunque rassicurato gli utenti: "L'utilizzatore medio non si imbatterà mai in queste funzioni". Dello stesso parere anche l'esperto di sicurezza Bruce Schneier: "Dovrebbe fermare i falsari occasionali: non vedo alcun rischio per la privacy". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005