Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Moto X: l'ultima frontiera dell'intelligenza artificiale e del computing08/08/2013 - A cura di
CorrelatiTag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Alla fine di agosto sarà in vendita in Canada, Stati Uniti e America Latina. Negli Usa il prezzo di ingresso è di 199 dollari per la versione a 16 GB, 249 dollari per quella a 32 GB. È il primo risultato dell'investimento di 12,5 miliardi di dollari operato da Google su Motorola. L'hardware del dispositivo è stato progettato fin nei minimi dettagli e non mancheranno sviluppi che porteranno all'integrazione di Chrome e Android. L'interazione con l'utente parte dalla voce. L'utenza comunica con Moto X senza il ricorso a funzioni touch. Dicendo "Ok Google Now" si inizializzano i comandi verbali. Poi si dice ciò che si intende fare. Ad esempio dettare appunti per una nota, oppure lanciare una ricerca online attraverso i termini da recuperare. Alla base dell'operatività c'è un processore di natural language processing. Agitando la mano lo smartphone accende la fotocamera e l'applicazione Quick Capture perfeziona lo scatto di una foto. La funzionalità Active Display segnala i messaggi più significativi. Ciò evita il controllo ripetuto dello schermo per ogni messaggio in ingresso. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005