Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Negli ultimi anni hanno visto la luce App di ogni tipo. Tra queste sta crescendo il filone delle App salutiste. Da qualche giorno è arrivata Argus, App completa per iPhone, che monitora l'attività fisica, l'alimentazione, la qualità del sonno e alcuni dati biologici. Per ricavare il battito cardiaco si appoggia un dito alla fotocamera. Altre App, come MyFitnessPal e Withings, si avvalgono di rilevatori esterni da collegare allo smartphone. I dati consentono l'approntamento di una dieta su misura. RunKeeper e Runtastic elaborano programmi di allenamento per il conseguimento di obiettivi specifici. Sleep101, su iPhone, e SleepBot, su Android, sono i verificatori del nostro sonno. Basta mettere il telefonino sotto il cuscino; i sensoni di movimento e il microfono catturano dati. Al risveglio l'applicazione indicherà le azioni da intraprendere per dormire meglio. Tutta salute? Si, ma c'è da sperare che i nostri dati non siano trasmessi a qualche server a nostra insaputa. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005