![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma presso l'Università Europea il workshop "Privacy, sicurezza e trasparenza nell'era digitale". L'Università di Salerno ha presentato i risultati di una ricerca condotta su 600 studenti. A grandi linee emerge che gli studenti sono tecnicamente dotati e temono per la loro privacy, ma solo in relazione a ciò incamerano attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Circa la metà degli intervistati passa da 1 a 3 ore su Internet. Il 60% ha affermato di saper moficare le impostazioni predefinite di motori di ricerca e social network, il 59% lo ha effettivamente fatto. Il 30% ha detto di sapere che è possibile ma di non essere in grado di completare l'operazione. Il 47% comunica la password di posta elettronica e social network a partner e familiari. Il 75% non è preoccupato per le registrazioni che alcuni siti possono fare dei loro accessi. Anche la raccolta di dati sul browser in uso non angustia particolarmente. Il 33% non ritiene la pratica rischiosa, il 40% afferma di essere poco angosciato. Il 34% dichiara di essere impensierito dalla conservazione dei dati operata dai social network, quantunque l'81% sia preoccupato dal movimento dei dati. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005