Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La nuova battaglia per il controllo della musica on demand si combatte a colpi di note, servizi e offerte imperdibili. Se Spotify punta su una versione gratuita e sostenuta da spot pubblicitari, Rdio rilancia con un periodo di prova lungo 6 mesi (14 giorni per le funzionalità mobile). Inoltre, non è necessario installare software in locale: basta accedere al sito ufficiale per ascoltare oltre 18 milioni di brani, creare playlist, condividere canzoni o dare un'occhiata alle classifiche del momento. In questo modo non sarai legato al PC e potrai tuffarti nel catalogo di Rdio da ogni angolo del mondo. Per creare un account basta affidarsi all'immancabile profilo Facebook (ma si può usare anche l'indirizzo email). Vuoi mettere su un po' di musica e perderti in un oceano di accordi a costo Catapultiamoci sul sito www.rdio.com e clicchiamo su Continue nel riquadro azzurro in alto a destra: potremo così accedere con il nostro profilo Facebook, inserendo l'indirizzo email e la password necessaria. Selezioniamo quindi Accedi con Facebook, invitiamo gli amici a provare Rdio e, cliccando su Next, decidiamo se associare il profilo anche all'account Twitter. Per uscire dalla finestra, clicchiamo sul logo di Facebook e selezioniamo Done. Apriamo il menu a scorrimento in alto a destra, accanto al nostro nome, selezioniamo Settings e poi Advanced: da Language potremo modificare le impostazioni della lingua e scegliere un confortevole Italian. Le voci di menu sono tradotte solo in parte, ma confidiamo in ulteriori sviluppi.
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005