Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed HP: "Più conveniente passare a Linux""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed HP: "Più conveniente passare a Linux""

Messaggioda Ale2695 » ven feb 08, 2013 9:18 pm

Immagine
Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed HP: "Più conveniente passare a Linux" - Commenti

Dopo le statistiche diffuse da Microsoft ed HP secondo cui la città di Monaco avrebbe speso più soldi passando a Linux e LibreOffice piuttosto che rimanendo su Windows e Microsoft Office, lo stesso comune della città tedesca ha risposto alle accuse dei due colossi mostrando le cifre reali del passaggio all'open source. [continua...]
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda andy » sab feb 09, 2013 8:29 am

La questione credo sia piuttosto aperta.
Sempre in Germania a Friburg hanno fatto il passo opposto:
http://www.tomshw.it/cont/news/openoffi ... 161/1.html
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Re: R: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft e

Messaggioda farbix89 » sab feb 09, 2013 9:30 am

Calcola che però a Friburg stanno usando OpenOffice per Windows , suite ormai poco curata da Oracle.

Ci credo che non ha soddisfatto i loro requisiti :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: R: Commenti a

Messaggioda crazy.cat » sab feb 09, 2013 9:39 am

farbix89 ha scritto:Ci credo che non ha soddisfatto i loro requisiti :D

Ieri ho installato un Open office 3.41 a un utente che aveva utilizzato Microsoft Office 2000 sino ad allora. Il suo pc era morto e recuperare la licenza di Office 2000 non era possibile.
All'apertura di OO lui pensava ti trovare gli stessi pulsanti di Office 2000 e le stesse funzioni. Risultato il panico più assoluto, questo tizio è pure un pezzo abbastanza grosso e sicuramente impianterà un gran casino per questa cosa.
Ora parlerà male di OO, dell'assistenza e sicuramente si farà dare una licenza per l'ultima versione di Office.
Trattasi anche questo di ambiente pubblico statale...e noi paghiamo....
Il problema sono spesso anche le persone che non sanno e non vogliono neanche sapere.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: R: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft e

Messaggioda farbix89 » sab feb 09, 2013 9:51 am

Capisco benissimo la situazione :D

Un esperto del settore qualche tempo fa disse :

"non possiamo far scegliere le novità degli OS e dei software agli utenti, altrimenti staremo utilizzando ancora Windows 98 con grandi soddisfazioni"

oppure

"in ambito business, le novità sono viste come eresie : invece che cercare di comprendere, si manda subito al rogo la diversità"
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Commenti a

Messaggioda Ale2695 » sab feb 09, 2013 11:04 am

crazy.cat ha scritto:Ora parlerà male di OO, dell'assistenza e sicuramente si farà dare una licenza per l'ultima versione di Office.

E finirà a lamentarsi pure di questo perché Office 2010 ha un'interfaccia completamente diversa dalla 2000...
Il problema sono spesso anche le persone che non sanno e non vogliono neanche sapere.

Infatti l'imposizione dovrebbe venire da Roma, e non dai singoli uffici. Ma tanto l'importante è togliere l'IMU, no? [:p] (attenzione: non mi sto riferendo a nessun partito in particolare, se guardate in TUTTI i programmi elettorali si dice di voler togliere questa tassa).
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, mio padre ha sempre usato Office sui suoi pc, dalla 2000 alla 2007. Col passaggio ad 8 del suo pc, non avevo più licenze disponibili, e quindi dovevo inventarmi qualcosa. Ed ovviamente gli installai LibreOffice (a proposito crazy, OpenOffice ormai ha pochissimo supporto da parte di Oracle, ti consiglio di usare questa suite), nella versione 3.6. E, a parte i primi mugugni, si è abituato. Rimaneva il problema della lentezza all'apertura (bug storico di entrambe le suite su Windows). Ieri sera vado da mio padre con l'installer di LibreOffice 4.0 su chiavetta, aggiorno la suite, e finalmente il tutto si avvia velocemente.
Senza contare l'ottimo supporto (finalmente) a docx e compagnia bella. In casa mia nessun pc usa Office. E solo 2 su 6 usano Windows (uno è il mio fisso, ma è in dual-boot con Mint). E nessuno si lamenta [:)]
E a questo proposito, propongo questa tabella comparativa, fatta dalla The Document Foundation, tra LibreOffice 4 ed MSOffice 2013: http://www.chimerarevo.com/wp-content/u ... e-2013.pdf
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: R: Commenti a

Messaggioda crazy.cat » sab feb 09, 2013 12:44 pm

Ale2695 ha scritto:(a proposito crazy, OpenOffice ormai ha pochissimo supporto da parte di Oracle, ti consiglio di usare questa suite)

Lo so, ma non dipende da me questa scelta, ma dai geni del ced che forse non sanno nemmeno che esiste l'alternativa più aggiornata.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda Al3x » dom feb 10, 2013 10:09 am

nessuno si fa mai il conto di quanto costino le CAL!!! Forse non tutti sanno che per ogni postazione che accede ad un server MS va acquistata regolare licenza chiamata CAL (Client Access License) che ha un costo che parte dai 50€ circa, salvo sconti per grossi volumi. Anche Microsoft SQL Server necessita di una licenza per ogni client che vi accede [;)]
Se tutti fossero veramente in regola e facessero due conti come si deve, si ricrederebbero sull'economicità dei prodotti MS.
E poi son tutti soldi che versiamo alle industrie oltreoceano, adottare software opensource significa tenerseli in casa e se anche la spesa dovesse essere la stessa, li staremmo dando ad aziende nazionali in cui lavorano i nostri giovani.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: R: Commenti a

Messaggioda devicepenguin » dom feb 10, 2013 1:41 pm

crazy.cat ha scritto:
Ieri ho installato un Open office 3.41 a un utente che aveva utilizzato Microsoft Office 2000 sino ad allora. Risultato il panico più assoluto ..
Il problema sono spesso anche le persone che non sanno e non vogliono neanche sapere.

Idea.. poi forse parlo da ignorante in materia: clonano tanti programmi... perché a Open Office non gli viene data un interfaccia grafica in stile Office? Sono convinto che si potrebbe fare [uhm]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: R: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft e

Messaggioda farbix89 » dom feb 10, 2013 1:45 pm

e Microsoft fa chiudere i battenti per colpa delle cause e dei brevetti!

Non stiamo in Cina, dove puoi copiare tutto senza essere puniti.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda devicepenguin » dom feb 10, 2013 2:09 pm

Beh dicevo 'copiare' non fare una fotocopia del programma [:D]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda farbix89 » dom feb 10, 2013 3:13 pm

differenze da "fotocopiare" e "copiare"? [uhm]

Già solo se "da lontano" metti qualcosa di simile alla Ribbon bar,scatta la denuncia facile!

La frase esatta sarebbe "non ti devi NEMMENO ispirare ai prodotti closed,altrimenti conoscerai gli avvocati" [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda mettek » lun feb 11, 2013 6:10 pm

Quello che mi chiedo io però è un altra cosa.... OK posso concordare che i software Open Source siano gratuiti (nella maggior parte dei casi) e quindi ovviamente si spende meno. Poi però ci sono i costi legati alla manutenzione e dato la mole di aggiornamenti che spesso ricevono le distro linux non mi sorprenderebbe che alcune volte creino dei problemi, va anche calcolato il traning all'utenza (e non è evidente).
Per risolvere il primo punto basterbbe usare delle LTS oppure dei serivizzi stile Suse (che sono ben fatti) che costicchiano ma smepre meno di m$.

Ma, per arrivare al nocciolo della questione, come la mettiamo con tutti quei software gestionali costruiti in anni di dominio m$? Un conto sono i documenti (e via di Open office o Libre Office) ma quei software per la gestioni di banche dati anche immense bisogna ricostruire tutte interfacce utente!!

Qua in Svizzera tempo fà c'è stato il tentativo di passare a open source ma alla fine ricostruire tutte le suite di gestione da zero (banca dati esclusa ovviamente) costa più che passare ad Open source e non si sarebbe riuscito a colmare l'invstimento in tempi accettabili.

Preferirei anche io che gli stati risparmiassero e passassero di più a tecnologie Open ma non sò se ovunque il gioco vale la candela. Per ora almeno.
Avatar utente
mettek
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven nov 30, 2007 11:17 am
Località: Svizzera

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda farbix89 » lun feb 11, 2013 7:17 pm

mettek ha scritto:
Ma, per arrivare al nocciolo della questione, come la mettiamo con tutti quei software gestionali costruiti in anni di dominio m$? Un conto sono i documenti (e via di Open office o Libre Office) ma quei software per la gestioni di banche dati anche immense bisogna ricostruire tutte interfacce utente!!


Già solo impostando i server con Linux e i client con Windows si risparmia un botto (si potrebbe risparmiare ancora di più anche sui singoli terminali,ma dopo gli impiegati subito giù a lamentarsi).

Quindi come "gestore del traffico centralizzato" si può usare benissimo Linux,lasciando Windows per i singoli terminali (anche per via dei programmi gestionali molto specifici).


Qua in Svizzera tempo fà c'è stato il tentativo di passare a open source ma alla fine ricostruire tutte le suite di gestione da zero (banca dati esclusa ovviamente) costa più che passare ad Open source e non si sarebbe riuscito a colmare l'invstimento in tempi accettabili.


In quale parte della Svizzera? [:)]

Qui a Losanna (cantone Vaud) si è passati (con successo) all'Open source: i trasporti pubblici usano server e terminali OpenSUSE,i server della ORP usano con successo server con Red Hat,il comune idem.

E gestiscono tutti materiale importante [;)]

Almeno 250 milioni di franchi svizzeri risparmiati in 2 anni (prima c'era Windows Server),che saranno destinati a migliorare i servizi più vicini alla gente.

E gli operatori e impiegati più "capricciosi" ? Si trovano davanti una bellissima VM con Windows XP,e sono contentissimi [:D]

Quindi si può benissimo affermare che: passando a Linux e utilizzando i soldi che si risparmiano per vere cause pubbliche,si fa girare l'economia in maniera efficiente (altro che crisi).
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Il Comune di Monaco smentisce Microsoft ed H

Messaggioda mettek » lun feb 11, 2013 8:02 pm

farbix89 ha scritto:
mettek ha scritto:
Ma, per arrivare al nocciolo della questione, come la mettiamo con tutti quei software gestionali costruiti in anni di dominio m$? Un conto sono i documenti (e via di Open office o Libre Office) ma quei software per la gestioni di banche dati anche immense bisogna ricostruire tutte interfacce utente!!


Già solo impostando i server con Linux e i client con Windows si risparmia un botto (si potrebbe risparmiare ancora di più anche sui singoli terminali,ma dopo gli impiegati subito giù a lamentarsi).

Quindi come "gestore del traffico centralizzato" si può usare benissimo Linux,lasciando Windows per i singoli terminali (anche per via dei programmi gestionali molto specifici).


Qua in Svizzera tempo fà c'è stato il tentativo di passare a open source ma alla fine ricostruire tutte le suite di gestione da zero (banca dati esclusa ovviamente) costa più che passare ad Open source e non si sarebbe riuscito a colmare l'invstimento in tempi accettabili.


In quale parte della Svizzera? [:)]

Qui a Losanna (cantone Vaud) si è passati (con successo) all'Open source: i trasporti pubblici usano server e terminali OpenSUSE,i server della ORP usano con successo server con Red Hat,il comune idem.

E gestiscono tutti materiale importante [;)]

Almeno 250 milioni di franchi svizzeri risparmiati in 2 anni (prima c'era Windows Server),che saranno destinati a migliorare i servizi più vicini alla gente.

E gli operatori e impiegati più "capricciosi" ? Si trovano davanti una bellissima VM con Windows XP,e sono contentissimi [:D]

Quindi si può benissimo affermare che: passando a Linux e utilizzando i soldi che si risparmiano per vere cause pubbliche,si fa girare l'economia in maniera efficiente (altro che crisi).


Parlo a livello federale quando Suse aveva fatto ricorso per un concorso della confederazione che vedeva come progetto di ristrutturare l'intero parco macchine. Alla fine mi sembra che il ricorso era stato respinto dal tribunale federale proprio per i motivi citati prima.

Assolutamente concorde per la parte di proxy e altro che comunque è già ben implementata in molte istituzioni.
Per la parte software ci sono moltissimi software usati in diversi campi (polizia,edilizia,ingegneristica ecc...) che purtroppo non sono disponibili per Linux ( le VM non sono una buona soluzione perché se vuoi essere in regola devi pagare una licenza di m$ comunque , tanto vale).

Mentre quei software fatti in casa erano stati fatti molto tempo fa in visual c++ o in VB ed ora diventa molto complesso effettuare una riscrittura delle interfacce. Anche se so che ci sono diversi progetti che si stanno aggiornando a tecnologie basate sul web, l'unico problema è che sempre qualche ottuso che ha deciso di puntare su aspx quindi server m$ a meno che non si vuole provare mono, cosa che ha poco senso visto che comunque una versione di Windows server con IIS e pieno supporto non costa comunque molto.
Avatar utente
mettek
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven nov 30, 2007 11:17 am
Località: Svizzera


Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising