Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Primi passi con Arduino: Invio/Ricezione valori da seriale
Creiamo un web server con Arduino e una Ethernet Shield
![]() Primi passi con Arduino: controllare un LED tramite fotoresistenza31/01/2013 - A cura di
Matteo G. , Gabriele P. .
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In questo tutorial ci occuperemo della lettura di valori da una fotoresistenza, ovvero un sensore di luminosità. Il nostro obiettivo finale è quello di accendere un LED leggendo i valori del sensore. Quindi, se nella stanza in cui ci troviamo è presente poca luce il LED si accende, diversamente, resterà spento. FotoresistenzaLa fotoresistenza è un terminale bipolo dotato di una resistenza in grado di variare la propria capacità a seconda della luce che la colpisce. SketchCircuitoBene, se tutto è stato eseguito correttamente, dovremmo poter vedere il nostro LED accendersi in condizioni di scarsa luminosità, per poi spegnersi (quasi instantaneamente) in caso di luminosità normale o alta. Ovviamente nel caso in cui il valore di luminosità da noi impostato non soddisfi le vostre aspettative, potete cambiarlo impostandone un altro all'interno dello sketch. Arrivederci al prossimo tutorial! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005