MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100106150159_1737902635_20100106150126_270729475_android_spotlight.png

Android 4.2, ecco le novità che troveremo nella nuova versione del sistema di Google

08/10/2012 - news
Telefonia & Palmari - Dopo le voci sul nuovo Nexus Phone targato LG, arrivano anche le prime indiscrezioni sulle novità che porterà il nuovo Android 4.2: le principali saranno il Centro di Personalizzazione, Project Roadrunner, un nuovo Google Play ed un rinnovato Google Now.

Vi avevamo parlato alcuni giorni fa delle voci che stavano circolando negli ultimi tempi secondo cui Google sarebbe stata in procinto di rilasciare un nuovo smartphone della gamma Nexus prodotto da LG, il quale sarebbe andato ad affiancare il Samsung Galaxy Nexus nel settore di fascia medio-alta facendo concorrenza ovviamente al nuovo arrivato di casa Apple iPhone 5.

Con l'arrivo di questo nuovo device dovrebbe vedere la luce anche una nuova release di Android, la quale sarà una sorta di minor update di Jelly Bean ed avrà il numero di versione 4.2, oltre ad una probabile nuova denominazione che potrebbe essere Key Lime Pie o Kandy Cane (più possibile la prima). Il nuovo Android, pur non essendo un grande aggiornamento, porterà con se diverse nuove novità, le quali sicuramente renderanno più competitivo il sistema di Big G nei confronti degli avversari e limeranno alcune delle lacune storiche che si porta dietro fin dalle sue prime versioni.

Android-key-lime-pie.jpg

La principale novità sarà il centro di personalizzazione, un sistema che, andando a sostituire l'attuale menu Impostazioni, permetterà all'utente di gestire oltre ai soliti sfondi, suonerie, applicazioni, connessioni di rete e quant'altro, anche i temi installati sul sistema, consentendone l'installazione di aggiuntivi senza bisogno di utilizzare alcun applicativo esterno, ed ovviamente senza necessità dei permessi di root. È all'interno di tale sezione che i vari produttori potranno installare e far configurare dagli utenti le varie interfacce personalizzate come Samsung TouchWiz UX o HTC Sense, oltre a permettere la loro sostituzione con alternative quali Go Launcher EX e Nova Launcher.

Sempre all'interno del centro di personalizzazione sarà presente una funzionalità richiesta a lungo a gran voce da parte di moltissimi utenti, la quale permetterà di risolvere molti dei problemi di sicurezza che affliggono Android: infatti sarà possibile mantenere aggiornata la propria release del sistema operativo scegliendo se utilizzare una ROM stock messa a disposizione da Google (la quale sarà ovviamente più rapida nell'avanzare di versione) o se aspettare l'uscita delle versioni messe a disposizione dai vari produttori di device.

Due saranno gli applicativi Google ad essere aggiornati: Play Store, il quale non subirà alcun restyling radicale ma aggiungerà la possibilità di effettuare ricerche personalizzate, e Now, il sistema di ricerca vocale lanciato con Jelly Bean che introdurrà il supporto alle funzioni di sistema, permettendo ad esempio ai nuovi utenti di chiedere al programma il funzionamento di impostazioni basilari come la gestione dei livelli di luminosità dello schermo od il cambio della suoneria per le chiamate ed i messaggi.

Google-Now-ICS.jpg

Sotto il cofano troveremo il nuovo Project Roadrunner, il quale sostituirà Project Butter presente in Jelly Bean ed andrà ad agire sui livelli di risparmio energetico ed altri fattori per ottimizzare la durata delle batterie, andando a sopperire alla mancata evoluzione di queste ultime che si sta registrando negli ultimi anni.

Le novità sono sicuramente tante e significative, soprattutto se teniamo conto che Android 4.2 non sarà un major update del sistema di Google, staremo a vedere se verranno tutte confermate o meno. Nel frattempo sono da registrare le parole scritte sul proprio profilo Google+ da Dan Morrill, collaboratore allo sviluppo di Android, il quale parlando dei rumors sui nuovi Nexus ha risposto commentando con un "LOL" (laughing out loud, l'equivalente in gergo web di una grossa risata) che potrebbe lasciare intendere che non tutto ciò che sta uscendo in questi giorni potrebbe essere in realtà veritiero.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati