![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Firefox OS, rilasciato il primo video di presentazione del nuovo sistema targato Mozilla17/07/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Negli ultimi mesi si sta parlando sempre con più frequenza dell'attesissimo Firefox OS (precedentemente conosciuto come Boot2Gecko), il nuovo sistema operativo mobile open source prodotto da Mozilla che lancia la sfida a Google ed al suo Android nel mercato degli smartphone. Presentato al Mobile World Congress di Barcellona, Firefox OS punta ad offrire prestazioni elevate su dispositivi di fascia medio-bassa, sfruttando il linguaggio HTML5 con cui è programmato l'intero sistema ed alcune API sviluppate appositamente per quest'ultimo, il che inoltre rende il sistema altamente appetibile per gli sviluppatori terzi, essendo HTML altamente meno complesso rispetto ad Objective-C e Java (che sono alla base di Android). In più, alla base del sistema troviamo il kernel Linux, garanzia di stabilità e leggerezza. Le premesse sono buone, ma effettivamente quali saranno le sue funzionalità e l'aspetto dell'interfaccia? Proprio negli ultimi giorni è stato pubblicato su YouTube un video in cui viene mostrata in anteprima una versione preliminare di Firefox OS, la quale presenta abbastanza approfonditamente le varie componenti del sistema: La prima cosa che si nota sicuramente è l'interfaccia pulita ed elegante, che sembra non avere nulla da invidiare a quella di Android. Oltre alla funzione Contatti, viene presentata anche la versione del browser Firefox integrata (simile a quella disponibile per il sistema di Google), il gestore del multitasking (ripreso da webOS), e gli applicativi per Facebook, Twitter e Google Maps. Inoltre, nel presentare il Marketplace ed il sistema d'installazione delle apps (che ricorda quello presente su iOS), viene specificato come il 75% di quelle presenti sul Google Play Store e sull'Apple App Store siano realizzate in HTML5, e quindi come sia relativamente semplice convertirle per farle girare su Firefox OS. Insomma, il nuovo Firefox OS sembra avere tutte le carte in regola per poter competere nel mercato degli smartphone, grazie alle sue interessanti caratteristiche e alle prestazioni dichiarate sui dispositivi di fascia medio-bassa, dove Android invece arranca parecchio. L'uscita ufficiale del nuovo sistema è prevista per l'inizio del 2013, ed i primi dispositivi dotati di Firefox OS arriveranno in Italia grazie all'operatore Telecom Italia (marchiati TIM). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005