Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft in vendita dal prossimo autunno, torna a far parlare di se con una notizia che molto probabilmente farà piacere a tutti coloro che vorranno passare alla nuova release del prodotto di Redmond.
Infatti Microsoft ha reso finalmente pubblici i percorsi di aggiornamento a Windows 8 Pro dalle precedenti versioni del sistema operativo, specificandone innanzitutto il prezzo: 39,99 dollari (circa 31,80 euro al cambio corrente) per l'aggiornamento via Internet, e di 69,99 dollari (circa 55,70 euro) per quello classico via DVD acquistabile nei vari negozi specializzati e della grande distribuzione.
Sarà possibile effettuare l'upgrade alla nuova release da Windows 7, Windows Vista Service Pack 1 o superiori e Windows XP Service Pack 3.
Per tutti coloro che avranno scelto la prima opzione per l'aggiornamento, Microsoft renderà disponibile un comodo tool, chiamato Windows 8 Upgrade Assistant, con cui l'utente verrà guidato passo passo per tutta la procedura di aggiornamento e, al termine della stessa, verrà data la possibilità d'installare gratuitamente Windows Media Center.
Ma non per tutti il processo di aggiornamento verrà effettuato con le stesse modalità: infatti, mentre gli utenti di Windows 7 ritroveranno i documenti, le impostazioni personali e le applicazioni installate, quelli di Vista non avranno la possibilità di salvare queste ultime, mentre quelli di XP su 8 troveranno solo i propri documenti.
L'inizio della vendita delle versioni "aggiornamento" di Windows 8 coinciderà con l'uscita ufficiale di quest'ultimo sul mercato il prossimo autunno, ed il programma di aggiornamento a prezzo ridotto proseguirà fino al 31 gennaio 2013.
La scelta di un così drastico abbassamento del prezzo della versione upgrade di Windows 8 è sicuramente una notizia molto interessante: se pensiamo infatti al fatto che l'equivalente per Windows 7 Home Premium in Europa è venduto tutt'ora a 119,99 euro, cifra di parecchio superiore a quella annunciata da Microsoft per 8 (che tra l'altro, permetterà l'aggiornamento alla più completa versione Pro, e non alla "base", indipendetemente dall'edizione attualmente in uso), si intuisce chiaramente che l'azienda di Redmond ha voluto invogliare in maniera importante l'utenza a passare alla nuova release di Windows, magari anche per la paura di subire un flop commerciale viste le numerose critiche giunte da tanti utenti che hanno provato le versioni preliminari di Windows 8.
Aspettiamo inoltre di sentire il prezzo della versione "full" che, visto il costo ridotto dell'aggiornamento, sarà con tutta probabilità molto conveniente rispetto al passato.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati