Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Hercules HD Sunset: la webcam multipiattaforma in alta definizione04/05/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagContenuto della confezioneUna volta aperta la confezione (non molto semplice come operazione, ho passato parecchio tempo a capire come aprire il vano dedicato alla webcam senza rompere la confezione di cartone), troveremo il seguente contenuto:
Non sono presenti altri elementi, quindi soffermiamoci sulle applicazioni contenute in quest'ultimo che offrono una serie di funzionalità parecchio interessanti. Software di corredoAssieme alla webcam troviamo nel CD d'installazione, oltre ad i driver di periferica necessari per l'utilizzo del dispositivo su Windows, un interessante programma chiamato Webcam Station Evolution che ci permette di acquisire foto e video dalla webcam e salvarli sul proprio computer e periferiche esterne oppure caricarli su siti come YouTube con pochi semplici comandi, insieme al comodo Extra Controller Ex per controllare la webcam durante l'utilizzo di quest'ultima da parte di applicazioni terze come Skype. Webcam Station EvolutionAl primo avvio dell'applicazione, se avete abilitato Windows Firewall verrà richiesta l'autorizzazione per far connettere Webcam Station Evolution alla rete, voi attivate il flag su entrambe le voci proposte e confermate premendo su Consenti accesso: L'interfaccia presenta due sezioni principali, quella a destra dove sono presenti tutte le opzioni di registrazione e salvataggio, e quella a sinistra dove è possibile controllare la webcam: Nella schermata Acquisisci (quella a destra per intenderci) è possibile selezionare la modalità di acquisizione (scatto singolo, scatti in sequenza, auto-scatto e video), la risoluzione delle immagini (fino a 2816x1760, come è possibile notare dallo screen), e dove salvare l'immagine/video acquisita, se in locale sul PC, su un dispositivo come iPod/iPad/iPhone o PSP, inviarla via e-mail oppure caricarla su YouTube, Facebook o Flickr. Premendo sul pulsante Impostazioni di acquisizione, è possibile impostare le directory predefinite per i salvataggi, il numero di scatti e l'intervallo di tempo fra uno e l'altro in modalità scatti in sequenza, oltre ai secondi che devono trascorrere prima di acquisire l'immagine in modalità auto-scatto. Invece, nella schermata Webcam Station Evolution (a sinistra), è possibile vedere l'immagine che la webcam sta acquisendo e ampliarla a tutto schermo, regolare le impostazioni della luminosità e del microfono, ed avviare la registrazione o lo scatto dell'immagine. Extra Controller ExOgni qualvolta che un applicazione terza richiede l'utilizzo della webcam, viene attivato in automatico Extra Controller Ex, un comodo software di controllo del dispositivo aggiuntivo: La sua semplice interfaccia, simile alla schermata sinistra di Webcam Station Evolution, ci permette sempre di controllare le impostazioni dell'immagine (luminosità, contrasto, risoluzione, zoom, ecc.) e del microfono, ma premendo il pulsante fx ci permette di applicare una serie di interessanti (e simpatici) effetti grafici, suddivisi in tre categorie: Esposizione, Morphing e Frame. Quando il software terzo verrà terminato o comunque smetterà di utilizzare la webcam, Extra Controller Ex si chiuderà automaticamente, senza bisogno di alcun intervento da parte dell'utente. ![]() Impressioni finali ![]() Hercules HD Sunset: la webcam multipiattaforma in alta definizione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005