Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Rendiamo il desktop di Kubuntu 12.04 LTS trasparente26/06/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() Tag
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Articolo aggiornato per la compabilità con Kubuntu 12.04 LTS e KDE 4.8 Kubuntu, la versione di Ubuntu che utilizza KDE (K Desktop Environment) come ambiente desktop di default, ha raggiunto con la release 12.04 livelli di stabilità ed usabilità eccellenti, anche grazie all'introduzione della versione 4.8 del DE, dimostrandosi attualmente una delle distro più semplici e complete del panorama GNU/Linux. Una delle sue pecche però, ereditata da KDE, è l'interfaccia grafica usata di default, ancora piuttosto antiquata. Le varie finestre e l'ambiente desktop, infatti, non sfruttano quasi per nulla tutte le trasparenze ampiamente utilizzate, ad esempio, da Windows 7 e Mac OS-X Lion. Anche utilizzando il tema grafico Oxygen, la situazione non migliora più di tanto. Con questa guida andremo a colmare tale lacuna, guidandovi passo passo per abilitare tutte le trasparenze (e non solo) per KDE, in modo da rendere il destkop ancora più color cristallo che su Windows 7. Non ci credete? Beh, guardate l'effetto finale: ![]() Abilitiamo le trasparenze per le finestre Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005