Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Megavideo in salotto, senza Flash Player e senza browser? Da oggi si può, con gli strumenti giusti18/01/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Uno dei siti più gettonati e al centro delle discussioni più accese è senza dubbio Megavideo, il servizio di condivisione video simile per certi aspetti a YouTube. Vista la chiusura del sito Megavideo e di altri siti di streaming video, l'articolo e le funzionalità in esso illustrate hanno perso di validità. Nonostante gli svantaggi che si presentano su tale piattaforma (account a pagamento per usufruire dei contenuti senza limiti, tempo limite per gli utenti free), il sito è sempre molto frequentato e al centro delle mire delle major per le violazioni del copyright. Grazie ad esso è partita l'era della condivisione semplice e immediata, senza l'utilizzo di software o programmi dedicati: basta un dispositivo qualsiasi (anche smartphone o tablet) con un browser web e Adobe Flash Player. Molti contenuti disponibili su Megavideo non vengono indicizzati direttamente dal motore di ricerca presente nel sito, ma bisogna ricorrere ad alcuni siti specializzati nella raccolta di questo materiale, spesso e volentieri condiviso illegalmente in barba ai diritti d'autore. Oggi vi mostreremo un metodo nuovo per poter usufruire del servizio: non dovremo più impazzire tra siti pieni di pubblicità o di phishing e potremo dire addio alle odiose finestre pubblicitarie del player integrato utilizzando solo due semplici programmi: Guicavane e il famoso player multimediale VLC I punti di forza dei due programmi utilizzati in sintonia sono moltissimi:
Il programma è disponibile per GNU/Linux e Windows; in questo articolo vedremo come utilizzarlo su Ubuntu 10.04 LTS, ma il programma e le funzionalità sono replicabili su qualsiasi distribuzione o piattaforma. Unico prerequisito è la presenza di Python nel sistema: su Ubuntu è già preinstallato, mentre su Windows possiamo scaricare l'installer qui. ATTENZIONE! LEGGERE PRIMA DI CONTINUARE! Una parte dei contenuti visualizzabili tramite il programma è condivisa in maniera illegale. Vi ricordo che, come regolato dalla legge 22 aprile 1941, n.633, scaricare e condividere opere protette da copyright senza detenerne i diritti sono comportamenti punibili in ambito civile e penale. Raccomando quindi di prestare la massima attenzione a quello che visualizzate: come da nostre condizioni d'uso, la responsabilità è delegata ai singoli utenti. ![]() Installazione ed utilizzo Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005