Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Abbiamo già visto in passato altri Live CD con antivirus incorporati, G Data, Avira, Microsoft, anche Kaspersky non poteva essere da meno e ci offre gratuitamente Kaspersky Rescue Disk 10, liberamente scaricabile da questo indirizzo, tutta la potenza del rinomato antivirus russo, e qualche piccolo e utile tool, riuniti in un CD di boot che vi permette di avviare il vostro computer infetto da qualche malware molto resistente. Nella stessa pagina trovate anche una utility che vi permette di creare una pennetta USB che contiene l'antivirus. Ricordo che l'avviare il PC da un Live CD di boot permette di poter ricercare un malware che, mentre quando Windows è attivo, usa delle tattiche particolari per nascondersi e sfuggire al vostro antivirus, con il Live CD questo virus è "dormiente" e quindi visibile e removibile. Una volta scaricata l'ISO questa va masterizzata e impostato il giusto ordine di boot per avviare il computer dal CD-ROM. Avvio del CD-ROMAll'avvio del CD compare un menu da cui potete scegliere la lingua che più vi aggrada. Nella seconda schermata potete scegliere se avviare Kaspersky Rescue Disk in modalità grafica, o in modalità testo se ha qualche problema a riconoscere la scheda video. Una volta avviato il CD, andate nel tab Aggiornamento e scaricate nel nuove definizioni dell'antivirus. Con il mio router e collegamento con cavo Ethernet non ho avuto problemi a scaricare i file di aggiornamento che vengono copiati in una cartella sul disco fisso. Se per qualche motivo, dopo la scansione, trovate ancora questa cartella la potete cancellare. Una volta concluso l'aggiornamento, potete avviare una scansione personalizzata, anche se prima di iniziare dovete, tramite il pulsante Aggiungi, inserire quali aree del vostro disco fisso devono essere controllate. Alla fine della scansione potrete consultare le Minacce rilevate con i nomi dei file infetti e dei virus trovati. O visualizzare il tutto in forma grafica e colorata. ToolTra le utility disponibili, oltre alla possibilità di scattare delle foto di quanto stiamo facendo, c'è una vecchia versione, ma funzionante, di Firefox. È possibile configurare la scheda di rete ed un proxy per il collegamento ad Internet. E infine la cosa più importante, la possibilità di accedere ai file presenti sul vostro disco fisso per salvarli in caso il sistema operativo non funzionasse più, oppure non si voglia rischiare di infettare un supporto USB esterno in caso di virus particolarmente aggressivi. I dischi presenti nel computer li trovate nei MountedDevices. Come per tutti gli altri Live CD con antivirus, basati su qualche distro Linux, il rischio è che non riconoscano qualche componente del computer e quindi non funzionino. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005