Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() La ricerca dei file è una delle principali operazioni in un ambiente operativo fin dagli albori della digitalizzazione dell'informazione, nonché una delle prime tecniche che di solito vengono apprese davanti al PC. Chi esordisce in Windows, probabilmente per cercare un file non si è mai allontanato dal classico Cerca File. (Windows Search in Windows Vista/7) Le opzioni disponibili sono sufficienti: è possibile cercare file e contenuto per data e per dimensione, utilizzare caratteri jolly ed effettuare una ricerca case sensitive. Ma se vogliamo dirigerci verso un software di terze parti, possiamo iniziare a parlare dell'utility SearchMyFiles... SearchMyFilesQuesto programma portable sviluppato da Nirsoft, permette una ricerca veloce e flessibile, grazie ad un completo parco opzioni che offre un numero maggiore di filtri di ricerca rispetto allo strumento nativo di Windows. Il primo parametro è SearchMode, dove possiamo scegliere se effettuare una ricerca normale o individuare solo i file duplicati. I successivi tre parametri sono rispettivamente Base Folders (cartelle di ricerca), Excluded Folders (cartelle da escludere), Files Wildcard (nome del file da cercare o carattere jolly) ed Exclude Extensions (estensioni da escludere) Successivamente possiamo optare se cercare (o scartare) attraverso il contenuto dei file, inteso sia come testo che come dati binari ed estendere la ricerca anche negli ADS. In File Size impostiamo la ricerca sulla dimensione dei file, affianco è presente l'opzione Scan subfolders in the following depth: la quale ci consente di decidere quanto si dovrà scendere profondità tra le cartelle e Scan NTFS symbolic\junction che permette di includere anche i Symlink. Nella sezione Attributes possiamo ricercare file per attributi come Sola Lettura, Nascosto, Crittografato ecc... L'ultimo gruppo di opzioni di ricerca sono quelle nel dominio del tempo (data di creazione, modifica e ultimo accesso). SuperFinderXTQuesto freeware portable, carico come il precedente di funzioni di ricerca avanzate, si mostra con una veste grafica più elegante: Scegliendo Cerca Contenuto è possibile impostare l'operazione di ricerca verso il contenuto dei file, in modalità testo, unicode ed esadecimale. Cliccando sulla scheda Avanzate si stabilisce le opzioni di ricerca file per data, dimensione e attributi mediante dei comodi checkbox I caratteri jolly sono ovviamente supportati così come la ricerca su cartelle multiple. Anche se alcune opzioni (superflue) sono riservate ai sostenitori, siamo davanti ad un ottimo programma, sicuramente più completo del concorrente integrato a Windows. La scheda Impostazioni ribalta una lista di opzioni riguardanti il funzionamento del programma, ma che nulla hanno a che vedere con il nostro scopo (anche se da questa schermata consiglio di rimuovere l'avvio automatico del programma). Confronto prestazionaleVeniamo al dunque, ho testato questi strumenti su di una piattaforma avente:
I primi tre grafici indicano le operazioni di controllo sui file al momento della ricerca, notare come lo strumento Cerca di Windows e sopratutto SearchMyFiles attuino molte richieste rispetto a SuperFinderXT che, a scapito di una maggiore lentezza, esegue un lavoro meno intenso in fatto di risorse... Per la velocità con cui la ricerca viene portata al termine, la medaglia d'oro va al Cerca di Windows, seguito dal freeware di Nirsoft. Molto più lento (ma non per questo meno efficace), SuperfinderXT. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005