Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
installazione (1)
, guida (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Moodle è una piattaforma web open source destinata alla didattica online e all'e-learning. Sebbene siano davvero poche le realtà scolastiche che fanno uso di sistemi per l'e-learning, Moodle è un CMS molto diffuso in ambiente accademico e permette in modo efficace lo scambio di informazioni tra studenti e docenti, che quindi sono in grado di gestire corsi quasi esclusivamente online, e di distribuire facilmente il materiale. Il nome della web-application è l'acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Enviroment (ossia Ambiente di apprendimento dinamico ed orientato agli oggetti). La filosofia che sta alla base di Moodle, come spiegato dal suo originario sviluppatore, Martin Dougiamas, prevede una collaborazione tra studenti e docenti e sostiene l'idea che l'apprendimento non sia a senso unico, ma che anche gli studenti possano contribuire in una certa misura alle attività didattiche, commentando o caricando il materiale, o partecipando a forum di discussione e wiki. Essendo rilasciato con licenza GPL, questo CMS gode di una folta ed attiva comunità di supporto e di sviluppo, che rilascia frequentemente bugfix ed aggiornamenti. La piattaforma è sviluppata in PHP e Javascript, e questo la rende facilmente utilizzabile in quasi tutti i server attuali. Requisiti per l'installazioneMoodle è in grado di funzionare sulla maggior parte dei server (anche allestiti in locale), dal momento che ormai praticamente tutti sono equipaggiati con PHP. Per quanto riguarda i requisiti hardware del server, Moodle necessita di circa 150 MB di spazio sul disco fisso, ma va considerato che è necessario ulteriore spazio per l'upload del materiale da distribuire, e un minimo di 256 MB di memoria RAM. Stando alle linee guida formulate dalla community, è consigliabile disporre di almeno 1 GB di memoria RAM, e tenere conto che per ogni 50 utenti connessi il sistema può richiedere fino ad 1 GB di RAM. Per quanto riguarda invece i requisiti software, un ambiente ottimale necessiterebbe di Apache, MySQL e PHP, nonostante la piattaforma possa essere installata anche usando IIS. In generale tuttavia il requisito imprescindibile è PHP, aggiornato da una versione 5.3.x. I lettori che desiderano installare Moodle in locale, dovranno quindi assicurarsi di aver predisposto un web server che possegga queste caratteristiche. Per i lettori che intendono operare in locale in ambiente Windows, questi requisiti possono essere facilmente ottenuti utilizzando XAMPP, che trasforma rapidamente il PC in un vero web server, o installando separatamente il necessario senza utilizzare pacchetti esterni come mostrato in questo articolo; un'ulteriore opzione che può essere presa in considerazione è quella di utilizzare un pacchetto preconfezionato e distribuito dagli sviluppatori di Moodle basato su XAMPP reperibile qui. I lettori che operano in ambiente Mac, possono predisporre un web server sulla loro macchina seguendo questa guida oppure sfruttare l'apposito pacchetto distribuito dalla community di Moodle. Gli utenti GNU/Linux che non utilizzano distibuzioni di tipo "server" dovranno provvedere ad installare gli appositi pacchetti. ![]() Operazioni preliminari Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005