Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Avete mai voluto criptare qualche vostro file, una cartella oppure un volume ma non sapete come fare? Bene, questa guida fa proprio al caso vostro! Vi spiegherò passo dopo passo i procedimenti per mettere al sicuro i vostri dati personali da occhi indiscreti. Funzionalità del programmaIl programma di cui vi parlerò si chiama TrueCrypt, noto software open source (disponibile per Windows, Mac e GNU\Linux), che utilizza la tecnica della criptazione on-the-fly: cioè crea un volume virtuale protetto da password (contenitore), che successivamente potrà essere montato come un disco vero. Questo programma inoltre permette di criptare il disco dove risiede Windows e anche la partizione di avvio (Boot), creare un volume nascosto nel sistema operativo e infine proteggere chiavette USB! InstallazioneIl programma è liberamente reperibile a questo indirizzo. Una volta scaricata l'ultima versione stabile, installatela; durante il setup potrete scegliere due tipi di installazione, quella normale o quella in cui estrarre i file da memorizzare in una chiavetta USB (procedura che spiegherò più avanti). Il programma è totalmente in inglese, ma se desiderate averlo tradotto in italiano, basta scaricare il pacchetto apposito da qui, estrarre il file .xml dall'archivio compresso e spostarlo nella cartella in cui avete installato TrueCrypt. Fatto ciò apriamo il programma, clicchiamo sulla voce Settings... ... sucessivamente su Language, infine selezionare Italiano. ![]() Creazione di un container Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005