Punto informatico Network
Canali
20091001100929_1411860251_20091001100858_856568013_winrescue_spotlight.png

Tutte le tecniche per ripristinare Windows

12/09/2011
- A cura di
Tecniche Avanzate - Il sistema non si avvia più? Presenta errori gravi? Vediamo le soluzioni di ripristino che possiamo tentare...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ripristino (5) , ripristinare (5) , windows (3) , errore (3) , boot (3) , sistema (2) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 33 voti

Ripristino completo

Solamente per Windows XP, è presente la possibilità di riparare l'installazione del sistema sovrascrivendola con una nuova e pulita.

Avviare da CD di Windows XP, attendere il caricamento e alla prima richiesta premere INVIO, dopodiché confermare ancora premendo il tasto F8.

Adesso comparirà un avvertimento che informa (ovviamente) la presenza di una partizione contenente Windows e chiede se tentare di ripararla. Questo è proprio lo strumento in questione, quindi premere il tasto R e verrà iniziato lo smantellamento della corrente installazione di Windows creandone una nuova al suo posto.

Ripristinocompletoxp.png

Al successivo riavvio bisognerà rimuovere il CD ed intraprendere il normale processo di setup grafico.

Utilizzabile in caso di:

  • Impossibilità di avviare il sistema a seguito di errori sconosciuti
  • Danneggiamento da virus

Effetti collaterali:

  • Eliminazione driver
  • Probabile danneggiamento della maggior parte dei programmi installati
  • Eliminazione impostazioni di sistema

Siamo davanti ad uno strumento che sradica completamente l'installazione di Windows XP corrente e ne installa una nuova pulita, in pratica ci troviamo a subire l'eliminazione della cartella C:\windows e l'installazione di una nuova vergine.

È quindi facile pensare che questa soluzione probabilmente risolverà il problema, ma per crearne dei nuovi: prima fra tutte il tempo materiale per la nuova reinstallazione del sistema, seguito dalla reinstallazione e configurazione di tutti i driver che sono andati ovviamente persi.

I programmi installati sono senza dubbio rimasti (perché situati in C:\Programmi), ma è facile che alcuni di essi saranno inutilizzabili a causa del nuovo registro di sistema, che non è a conoscenza della loro presenza, senza contare le eventuali librerie che possono aver installato ed essere sparite con il ripristino.

In sostanza, si tratta di un'operazione pesante che, da un punto di vista pratico, non ha nulla da invidiare alla formattazione. Il gioco quindi potrebbe non valere la candela.

Pagina successiva
Ripristino del registro
Pagina precedente
Ripristino all'avvio

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 106
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.12