Punto informatico Network
20090805123024_1520540809_20090805122959_1363994430_spotlight_nero.png

Nero 7: l'evoluzione della specie

16/10/2005
- A cura di
Archivio - La suite di masterizzazione per antonomasia vede la luce di una nuova main release: molte le novità, una veste grafica riveduta e una gran quantità di programmi a fare da corredo. Tutto all'ombra di una parola: convergenza di media, anche molto diversi tra loro...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

nero (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 159 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

01_-_Nero_Logo.jpgA due mesi dall'ultimo aggiornamento di Nero 6 Reloaded, Nero AG ha in questi giorni rilasciato la nuova versione del software di riferimento del mondo della digital copy, promuovendo il suo nuovo prodotto a suite completa per la gestione dei contenuti multimediali.

Richard Lesser, CEO di Nero AG, ha dichiarato che "Nero 7 rappresenta l'apice dell'ingegnerizzazione innovativa, della domanda e dei bisogni degli utenti e della direzione e convergenza dell'industria".

01_-_Nero_7_Boxed.jpgCon la nuova versione, Nero è diventato un prodotto estremamente maturo e versatile, in grado di offrire una soluzione completa per indicizzare, gestire, e fare ricerche in tutti i contenuti multimediali in formato digitale dell'utenza. In particolare, grazie all'integrazione di Nero Home nella suite (prodotto che veniva precedentemente fornito come stand-alone), ora è possibile fruire dei propri contenuti digitali presenti sul PC direttamente dal televisore di casa, usando il telecomando per fare zapping tra MP3, DivX o quant'altro sia presente sul disco fisso.

Il cuore del prodotto è come sempre il noto engine di masterizzazione Nero Burning ROM 7 che, assieme alla versione Express e al project launcher della suite Nero StartSmart, ha subito un corposo restiling grafico teso a migliorare la facilità e la praticità di utilizzo dell'interfaccia.

03_-_Nero_Digital.jpgI programmi inclusi nel nuovo Nero sono ben 22: oltre a quelli già citati, spiccano per interesse Nero Scout, per la ricerca negli archivi personali; Nero BackItUp 2, per funzionalità avanzate di backup dei propri dati. Pieno supporto anche a funzionalità di editing e authoring DVD-Video, naturalmente garantita la compatibilità all'apprezzato encoder MPEG-4 Nero Digital; completa anche la parte audio, con la possibilità di registrare e mixare in modalità 5.1 e 7.1 con una profondità di 32 bit.

Chiude il ciclo di succose novità il supporto ai nascenti formati Blu-ray e HD DVD, i nuovi dischi ad alta definizione che si preparano a darsi battaglia sul mercato per raccogliere l'eredità del glorioso formato DVD.

04_-_Nero_Family.gif

Insomma, Nero 7 appare davvero essere un prodotto completo e pieno di funzionalità, davvero molto lontano dal semplice programma di masterizzazione che era un tempo. Nero AG ha scelto la strada dell'integrazione e della completezza di funzioni offerte, e di certo in futuro non mancheremo di mettere alla prova tutte le novità offerte dal nuovo upgrade.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 86
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.05