Punto informatico Network
Canali
20090508162240_390792248_20090508162220_1250821472_spotlight.png

Cambiare automaticamente gli sfondi del desktop di Ubuntu

14/06/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Un solo sfondo del desktop vi stanca ma non avete voglia di cambiarlo voi ogni volta? Lasciate fare tutto a DesktopNova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

desktop (1) , ubuntu (1) , sfondi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

DesktopNova è un programma che cambia l'immagine di sfondo del desktop in maniera automatica, ad un intervallo di tempo liberamente impostabile da voi.

Vediamo come installarlo su Ubuntu 11.04.

Aprite il terminale (lo potete richiamare premendo i tasti Ctrl+Alt+T) e scrivete il comando:

sudo add-apt-repository ppa:haliner/ppa

Desk1.png

Impartite poi sudo apt-get update.

Nel mio computer ha segnalato degli errori, poi però l'applicativo si è installato senza problemi.

Desk2.png

Per concludere digitate il comando sudo apt-get install desktopnova

Desk3.png

Configurazione

Prima di poter funzionare, DesktopNova richiede un minimo di configurazione.

Potete richiamare il programma dalle Applicazioni, oppure basta scrivere il suo nome nella Dash.

Con Aggiungi, o Aggiungi cartella, potete inserire dei singoli file immagine o una cartella che contiene sfondi.

Desk4.png

Nelle Impostazioni potete scegliere l'intervallo di tempo per la modifica dell'immagine e se eseguire il programma ad ogni accensione del PC. Per fare una prova, o in caso di problemi, potete avviare o fermare il processo con gli appositi pulsanti.

Desk5.png

Selezionate un modulo, nel mio caso c'è GNOME 0.2.

Desk6.png

Nelle impostazioni presenti in Advanced potete scegliere il tipo di immagini visualizzabili.

Se vi servono sfondi e non sapete dove andare a scaricarli, vi ricordo questa discussione nellq quale potrete trovare numerosi siti con wallpaper di tutti i generi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 112
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07