MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Carte, gioco, poker, picche, picca, mazzo, giocare

I migliori giochi di carte gratuiti

a cura di crazy.cat
14/02/2011 - articolo
Videogiochi - Se non riuscite a rimanere senza mescolare un mazzo di carte, provate a sfidare il computer e i vostri amici con questi giochi gratuiti.

Magari non siete dei videogiocatori accaniti, o non avete un PC "di ultima generazione" che permetta di sfruttare i titoli più recenti ed esosi di risorse... ma potreste sempre aver voglia di fare una partitina a carte, sfidando il computer o i vostri amici

Carte15.jpg

Nel corso dell'articolo, presenteremo una raccolta di questi programmi, tutti rigorosamente gratuiti e, alcuni, sviluppati interamente in Italia.

Agli appassionati del gioco del poker, ricordo anche PokerTh, già trattato in questo articolo.

Ants

Magari Ants non è il classico solitario di carte e la sua grafica non è proprio il massimo, però mi è piaciuto e quindi lo inserisco in questa lista di giochi.

Il programma è scaricabile da questo indirizzo e deve essere installato. Funziona anche su Windows Vista sul quale ho svolto le prove, ma non viene creato alcun link per poterlo avviare facilmente: dovete quindi individuare l'eseguibile nella cartella C:\programmi\Peter\PROGRAM\PUZZLES per Windows XP, o C: \Program Files\Peter\PROGRAM\PUZZLES per Windows Vista e, magari, creare manualmente il collegamento.

Potrete giocare da soli contro il PC o in due, sullo stesso computer.

Lo scopo del gioco è quello di costruire un castello, o di distruggere quello dell'avversario.

Vengono proposte una serie di carte con cui potete fare certe azioni che vanno dall'attaccare il castello nemico, far crescere il vostro muro e il castello, guadagnare armi e soldati.

Più punti guadagnate, più crescono il "peso" delle carte che potete avere a disposizione: ci saranno dunque gli attacchi con le catapulte, i draghi, crescite del castello e del muro molto più grandi con una carta sola.

Carte1.jpg

Alla fine del gioco le vostre Ants (formiche) festeggiano la vittoria.

Carte2.jpg

Carte3.jpg

Briscola

Briscola è il classico gioco tutto in italiano e non richiede neanche l'installazione. Si può giocare contro il computer, in rete LAN o in Internet (anche se non ho avuto modo di verificare questi ultimi due aspetti).

La grafica non è proprio il suo punto forte, ma è abbastanza personalizzabile.

Carte4.jpg

Per avviare il gioco andate su Partita o Passa a... (per avviare il multi-player) oppure usate i tasti funzione F2 e F10.

Carte5.jpg

Briscola Chiamata

Briscola Chiamata è un versione del gioco che non conoscevo. Il programma è in italiano e deve essere installato.

È possibile giocare contro quattro avversari comandati dal computer o in Internet e rete locale. Il gioco offre parecchie opzioni di personalizzazione nella grafica, nelle carte, nei suoni.

Nonostante sia abbastanza datato come applicativo, funziona su tutte le versioni di Windows, comprese quelle più recenti

Carte17.jpg

Carte18.jpg

C'è anche una vasta community di giocatori raggiungibile sul Web: basta creare un nuovo giocatore, senza bisogno di complicate registrazioni, e potete inserirvi in una partita, o avviarne una vostra nuova.

Carte19.jpg

BrisKola

BrisKola è una versione del gioco della briscola dove potete affrontare solo il computer.

Il gioco è tutto italiano, come gli sviluppatori. La grafica è molto semplice ma abbastanza configurabile con gli sfondi e diversi mazzi di carte: magari giocare con le normali carte da briscola sarebbe stato meglio, ma ci si può facilmente abituare.

Essendo un gioco disponibile anche per Linux non potevano certo mancare le "carte del pinguino".

Carte20.jpg

Carte21.jpg

Treecardgames.com

Dal sito Treecardgames.com possiamo scaricare tre bei solitari gratuiti: 123 Free Solitaire 2009, Free Spider Solitaire e Free Puzzle Card Games. Si tratta di versioni ridotte di giochi a pagamento, ma offrono lo stesso ampie possibilità di divertimento.

123 Free Solitaire 2009

123 Free Solitaire 2009 è in lingua Inglese e richiede l'installazione. Include 12 solitari: Diplomat, Eighteens, Flower Garden, FreeCell, Grandfather's Clock, Klondike, Pyramid, Royal Rendezvous, Spider solitaire, Spider Solitaire One Suit, Spider Solitaire Two Suits e Yukon.

Graficamente molto bello e anche personalizzabile, i giochi presentano vari livelli di difficoltà.

Carte7.jpg

Carte8.jpg

Una volta aperto il ribbon che contiene le varie opzioni, in Game potete scegliere i vari solitari, mentre con Help potete trovare un aiuto sulle regole dei singoli giochi

Carte6.jpg

Free Spider Solitaire

Free Spider Solitaire è scaricabile da questo indirizzo. Dispone di 5 solitari, alcuni decisamente impegnativi: Coleopter, Simple Simon, Spider, Spider One Suit e Spider Two Suits.

Carte9.jpg

Grafica e funzionamento del gioco simili al precedente.

Carte10.jpg

Free Puzzle Card Games

Free Puzzle Card Games, scaricabile da questo indirizzo propone giochi di abilità e calcolo con le carte, molto buoni anche questi.

Carte11.jpg

Carte12.jpg

Thanoscardgames

Se ancora non vi basta quanto avete visto sino ad ora, passiamo ad un sito, Thanoscardgames, che raccoglie tantissimi solitari provenienti da tutti i Paesi del mondo.

Per l'Italia abbiamo i principali e più conosciuti, come la Scopa, lo Scopone scientifico, Briscola, Madrasso, e anche giochi che non avevo mai sentito nominare, come il Coteccio o il Cuccù.

L'assortimento è comunque molto ricco, distinto per categorie e con l'indicazione del Paese di provenienza, oltre ad una veloce spiegazione delle regole.

Come avvertenza devo dire che alcuni link per il download (non sembrano essere molti) non funzionano.

Carte13.jpg

I vari giochi sono piuttosto personalizzabili e vengono spiegate tutte le regole. Peccato sia in inglese, ma non possiamo di certo lamentarci visto che è un prodotto gratuito e così ricco di giochi.

Carte14.jpg

La grafica magari non è proprio il massimo, i giochi non sono recentissimi, ma sono tutti ben fatti e funzionanti.

Carte15.jpg

Carte16.jpg

Patience

Per concludere conosciamo Patience, sicuramente il più fornito come varianti di solitari: oltre 200 giochi con tutti i principali e conosciuti, come Klondike, Spider, Freecell e Yukon.

Ampie possibilità di cambiare gli sfondi e le carte. Peccato sia in inglese, altrimenti sarebbe perfetto per essere un programma completamente gratuito.

L'interfaccia è molto semplice: basta selezionare il gioco e cliccarci sopra per cominciare a distribuire le carte.

Carte22.jpg

Data l'ampia varietà di giochi, capire subito le regole di tutti i è piuttosto difficile ma basta premere il pulsante ? per avere un aiuto.

Carte23.jpg

Alcune delle "personalizzazioni" sono molto particolari e carine.

Carte24.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati