Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Provare Android 3.0 senza acquistare nulla: guida all'emulatore ufficiale08/03/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Nel corso delle mie prove, mi sono imbattuto in una lista di problemi inattesi che, francamente, non mi sarei aspettato da un software edito da Google. Niente copia-incolla?Non mi è chiaro se sia un difetto dell'emulatore o se si tratti di un inconveniente della mia configurazione, ma non mi è stato possibile fare copia-incolla fra il sistema operativo reale e quello emulato. Non ho trovato alcuna soluzione. Eccessiva lentezzaLa velocità di emulazione è tutt'altro che soddisfacente: anche utilizzando il sistema su un PC di fascia alta (Intel Core i7 con 6 GB di RAM), i ritardi sono evidenti e alquanto fastidiosi. Prendere o lasciare! Emulator: ERROR: unknown virtual device nameUn bug nel quale mi sono imbattuto durante il primo avvio del dispositivo virtuale fa sì che l'emulazione sia preclusa a causa di un errore simile al seguente, visualizzato all'interno di una finestra di dialogo Emulator: ERROR: unknown virtual device name:'EmuMLI' Emulator: could not find virtual device named'EmuMLI' Per correggerlo, usate la funzione di ricerca del sistema operativo ed individuate il percorso completo della cartella chiamata .android. Nel mio caso era D:\Zane\.android. A questo punto, aprite un prompt di comando amministrativo e quindi impartite mklink /J "%USERPROFILE%\.android" "D:\Zane\.android" Indicando, naturalmente, il percorso per raggiungere la cartella .andorid del vostro PC come secondo parametro (maggiori informazioni su mklink sono in "Guida completa ad hard link ed altri collegamenti avanzati in Windows"). Provate nuovamente ad "accendere" il dispositivo virtuale e dovreste aver risolto. Quando la rete non funzionaUn altro problema abbastanza fastidioso che ho riscontrato era la mancanza della connettività ad Internet all'interno dell'emulatore. Questo difetto si verifica in caso siano presenti più connessioni di rete. Se state lavorando con Windows Vista o Windows 7, ricercate il termine rete nel menu Start. Fra i risultati ritornati, aprite il collegamento Centro connessioni di rete e condivisione. Individuate la voce Modifica impostazioni scheda (sotto Windows Vista si legge invece Gestisci connessioni di rete) presente nella colonna di sinistra. Se invece utilizzate Windows XP, aprite Start -> Pannello di Controllo. Da qui, lanciate l'applet Connessioni di rete. Fate click ora con il pulsante destro su ogni connessione che non sia quella che veicola il collegamento ad Internet e scegliete Disabilita. Provate a chiudere e riavviare completamente l'emulatore e verificare se il difetto si sia risolto. Quando la rete funziona... per un po'Un altro problema che potreste incontrare fa sì che la connettività ad Internet dell'emulatore funzioni correttamente per alcuni minuti, salvo poi interrompersi del tutto sino al riavvio successivo del programma. Purtroppo, non sono riuscito a risalire né alla causa, né alla soluzione (e non sono in solo): in caso qualcuno ne sapesse di più, può lasciare un commento di seguito e sarò felice di aggiornare questo paragrafo. ![]() Programmi, apps e arresto Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005