Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Foxit ReaderFoxit Reader è una delle alternative ad Acrobat Reader tra le più conosciute e valide. Al momento siamo arrivati alla versione 4.2, compatibile con tutte le incarnazioni del sistema operativo Microsoft recenti: da Windows XP sino a Windows 7, sia a 32 che 64 Bit. Il programma è disponibile nelle versioni portable e installabile. È scaricabile da questa pagina, dove trovate anche una serie di plugin che possono essere aggiunti per ampliare le funzionalità. Come prima cosa si può scaricare la lingua Italiana: basta andare su Tools - Preferences e nei Languages selezionare Italian e premere Ok. Confermate con Yes quando richiesto. Se il download dovesse fallire, potete scaricare il file della traduzione italiana da questa pagina e salvarlo nella cartella dove avete installato il programma o copiato la versione portable. Per vecchie versioni del programma, o anche per le future release, potete trovare tutti i download a questo indirizzo. Sono disponibili varie funzioni aggiuntive, oltre al normale lettore di file PDF: si possono inserire note e commenti, evidenziare porte del testo, inserire figure geometriche e altro. Alcuni plugin, per svolgere certe funzioni, bisogna scaricarli da Internet quando le andiamo ad utilizzare. Durante l'installazione della versione completa del programma cerca di aggiungere anche la Ask Toolbar ai vostri browser. Il programma "pesa" meno di 10 MB nella versione portable. Con un documento aperto occupa circa 19 MB di memoria RAM. Nitro PDF ReaderNitro PDF Reader è attualmente distribuito in versione beta solo per i sistemi Windows XP, Windows Vista e Windows 7 a 32 Bit. È disponibile unicamente in lingua inglese. Grafica in stile ribbon, come per le ultime versioni di Microsoft Office, ogni documento aperto si posiziona nella stessa finestra in tab separati. Si possono inserire note, piccole frasi, firmare il documento tramite file immagine, creare file PDF da altri formati documento o immagine, estrarre il testo e le immagini contenute nel file PDF. Il consumo di RAM è decisamente alto e ad ogni documento PDF che si apre in più si aggiungono altri 2-3 MB di RAM. Sembra interessante, ma è da rivedere in futuro in versione definitiva e con un consumo di RAM meno elevato. ![]() Nuance PDF Reader e PDF-XChange Viewer ![]() Cool PDF Reader e eXPert PDF Reader Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005