Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Eliminare la richiesta password per uscire dal salvaschermo, dallo standby e dall'ibernazione di Ubuntu09/09/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ubuntu ci richiede la password per fare (quasi) ogni cosa e se per certe installazioni di programmi o modifiche importanti al sistema è sempre bene inserirla per confermare, per alcune operazioni non è proprio sempre indispensabile. Vediamo quindi come eliminare la richiesta password per sbloccare lo screensaver e per uscire da standby e ibernazione. ScreensaverAnche per lo sblocco dello screensaver ci viene richiesta una password. Questa impostazione può andare bene in certi ambienti lavorativi per proteggere il nostro PC quando ci allontaniamo per una pausa, ma per un uso casalingo è solo un inutile fastidio. Per eliminarla è sufficiente andare in Sistema - Preferenze - Salvaschermo Dovrete rimuovere il flag da Bloccare lo schermo quando il salvaschermo viene attivato. Ibernazione e sospensioneAltre due password a cui possiamo rinunciare senza grossi problemi sono quelle richieste all'uscita dallo standby e dall'ibernazione. Per eliminare queste due richieste avviate l'editor della configurazione premendo contemporaneamente i tasti Alt F2 e digitate gconf-editor. Portatevi alla voce /apps/gnome-power-manager/lock/ e nella finestra a destra togliete il flag dalle caselle hibernate e suspend. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005