Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il mondo dei live CD Linux come Parted Magic, Clonezilla e tanti altri, e delle utility in esso contenute, mi ha sempre affascinato: in pochi MB di immagine ISO, da scaricare e masterizzare, puoi ottenere dei mini sistemi operativi ricchi di vari programmi in grado di interagire anche con il mondo Windows e di risolvere, gratuitamente, tanti problemi. A questo già ricco panorama di Live CD possiamo ora aggiungere Redo Backup and Recovery che in una settantina di MB riunisce una serie di applicazioni per la clonazione di dischi fissi, per il ridimensionamento delle partizioni, per navigare in Internet, per il salvataggio di file da sistemi operativi bloccati, sia Windows che Linux. Dopo aver scaricato l'immagine ISO, questa deve essere masterizzata ed è necessario poi effettuare il boot del PC con il CD appena creato inserendolo nel lettore e selezionando il giusto ordine di boot. Avvio del CDUna volta avviato il PC, arrivate ad un primo menu di scelta della lingua: spostatevi tramite i tasti freccia sull'Italiano, se non eseguite una selezione dopo alcuni secondi partirà in automatico la lingua inglese. L'avvio non è magari velocissimo, però dopo poco vi ritrovate davanti ad un pratico menu, tradotto in buona parte in Italiano. Passiamo ora ad esaminare il funzionamento vero e proprio del CD. ![]() Funzionamento Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005