Punto informatico Network
Canali
20100428160038_487422223_20100428155859_1350861529_hires_ZENXFiStyle_white.jpg

ZEN X-Fi Style: centro multimediale portatile completo ed economico

10/05/2010
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - ZEN X-Fi Style è un potente lettore MP3 in grado di gestire i più diffusi formati audio in circolazione. Il display, piuttosto ridotto ma di ottima qualità, consente di guardare filmati e foto, oltre che leggere i feed e consultare l'agenda, la rubrica dei contatti o gli impegni. Il tutto in un design compatto e poco ingombrante. Il prezzo? è un altro punto a favore.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ipod (1) , mp3 (1) , zen (1) , creative (1) , lettore mp3 (1) , lettore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 12 voti

iPhone, tanto per fare un paragone con un apparecchio molto diffuso, ha una diagonale di 3.5 pollici (9 centimetri), ovvero un terzo in più rispetto a ZEN X-Fi Style. Inoltre, l'aspect ratio è più prossimo ai 16:9 che non ai 4:3. La differenza è quindi notevole.

Display a parte, il supporto ai filmati offerto da ZEN X-Fi Style è buono. Sono gestiti WMV9 e alcuni tipi di DivX e XviD, a patto però che i file non siano stati compressi utilizzando le funzioni e i profili più avanzati e abbiano una risoluzione inferiore a 640x480. Niente H.264, però.

Per quanto riguarda i container, il dispositivo legge fondamentalmente solo AVI e WMV. Creative Centrale è però in grado di convertire automaticamente ed in maniera trasparente all'utente anche MPEG, ASF, MP4, MOV, M4V, DAT, CMV, DVR-MS: della ventina di clip in formati vari che ho dato in pasto al programma, quasi tutte sono risultate funzionanti.

Fra le eccezioni, spiccano i file 3GPP registrati dall'obbiettivo degli smartphone, i Flash-Video (FLV) e, sopratutto, il moderno Matroska: tali file non sono supportati nemmeno dal software di gestione per PC. Un vero peccato, dato che stanno prendendo piede rapidamente.

L'album fotografico portatile

Siete ansiosi di mostrare agli amici la vostra raccolta di cinquemila foto scattate ai primi passi del pargolo o il vostro accurato e personalissimo resoconto sulle rovine dell'antica grecia? ZEN X-Fi Style vi offre la possibilità di farlo in qualunque momento (se gli amici non si inventano una buona scusa alla svelta)

Xfi11.jpg

Le immagini sono sfogliabili per cartelle, e possono essere visualizzate sottoforma di presentazione ad avanzamento automatico (il ritardo è regolabile, e si parte da un minimo di 3 secondi) oppure procedendo manualmente.

Dal menu contestuale di ogni foto è poi possibile votarla, ruotare l'immagine o eliminarla.

Interessante notare che il lettore è in grado di continuare a riprodurre musica in sottofondo mentre sfogliate l'album: un'altra piccola attenzione indubbiamente molto gradita.

JPEG è l'unico formato supportato, ma il software di gestione converte automaticamente da BMP, TIFF, GIF e PNG durante il trasferimento.

Collegare il dispositivo alla TV

Come già puntualizzato, il display di ZEN X-Fi Style è indubbiamente brillante è ben contrastato, ma 2.4 pollici di diagonale non sono certo l'ideale per gustare filmati e foto. Il dispositivo permette quindi di collegare una TV, un proiettore o un qualsiasi monitor esterno in grado di accettare in ingresso i tradizionali tre spinotti RCA (bianco, rosso e giallo).

Il cavetto, purtroppo, non è fornito in dotazione e deve essere acquistato separatamente per la cifra (tutt'altro che "modica"!) di 19.99 €.

Radio FM

Il riproduttore digitale in prova è dotato anche di una radio FM integrata. È possibile sintonizzare e memorizzare le stazioni in maniera manuale o tramite la pratica ricerca automatica.

Vi sono però due limiti importanti alla fruibilità dello strumento.

In prima battuta, la radio funziona solamente a cuffie collegate. Gli auricolari fungono infatti anche da antenna.

In secondo luogo, il sistema Radio Data System (RDS) non è supportato: questo significa che il nome dell'emittente non viene mostrato a schermo come invece avviene sulla maggior parte delle autoradio: questa carenza rend abbastanza complicato individuare le proprie emittenti preferite.

Calendario, attività, contatti e sveglia

Creative Centrale consente anche di copiare su ZEN X-Fi Style contatti, attività ed appuntamenti memorizzati in un programma di organizzazione personale come Outlook

ZenX-Fi_8.jpg

La copia, è bene precisarlo, è mono-direzionale e una volta che gli elementi sono sul lettore possono essere solamente visualizzati, ma non modificati, sullo stesso.

Agendo direttamente sul dispositivo inoltre, non è possibile nemmeno creare nuovi elementi.

L'applicazione di gestione degli appuntamenti si propone come calendario mensile (la vista settimanale non è contemplata)

Xfi12.jpg

Cliccando su una giornata invece, vengono mostrati gli impegni fissati e le attività da svolgere

Xfi13.jpg

Meno buona l'applicazione dedicata espressamente alle attività, che mostra erroneamente anche quelle già completate da tempo.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 54
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07