Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
playstation 2 (1)
, playstation (1)
, ps2 (1)
, emulazione (1)
, guida (1)
, emulatori (1)
, pcsx2 (1)
, emulare (1)
.
Prima di poter lanciare il programma, è necessario aggiungere alcuni file alla cartella d'installazione. Si tratta del BIOS di PlayStation 2 che, per i motivi di natura legale esposti in precedenza, non può essere accluso all'installazione vera e propria di PCSX2. Dovete quindi ottenere tali file da un'altra fonte: questo sito russo ad esempio, li rende disponibili tramite web. A costo di risultare pedante, vi ricordo ancora una volta che state per trasferire sul vostro sistema materiale tutelato da diritto d'autore, potenzialmente senza averne alcun diritto. Sinceratevi quindi di aver letto con attenzione quanto detto alla pagina precedente. Ottenere i file giustiSe siete decisi a proseguire, dovrete scaricare i seguenti:
Una volta che avrete scaricato questi file in locale, dovrete utilizzare un gestore d'archivi per scompattarli in una sottocartella di nome bios presente (se non esiste, createla manualmente) nel percorso d'installazione di PCSX2 (generalmente, si tratterà di C:\Programmi\PCSX2\bios) Un qualsiasi software capace di gestire archivi compressi è adatto allo scopo: io uso e consiglio 7-Zip, ma nell'articolo "Le alternative gratuite a WinZip e WinRAR" sono stati proposti anche altri programmi egualmente validi. È possibile che, durante l'estrazione, il vostro gestore di archivi vi informi di un problema legato alla decompressione di rom2: in tal caso, scaricate nuovamente il file e riprovate. Se il problema persiste, credo possa essere tranquillamente ignorato: durante le mie prove si è manifestato lo stesso inconveniente, ma l'emulatore pare funzionare comunque senza problemi. Alla fine dell'operazione, nella carella bios dovrete trovarvi i seguenti cinque file:
Ultimata questa verifica, lanciate PCSX2 dal menu Start. Primo avvio di PCSX2Contestualmente al primo avvio, il programma vi proporrà una schermata di benvenuto, dalla quale scegliere la lingua (al momento della stesura di questo articolo, l'italiano non è ancora presente) Al passo successivo, dovrete procedere alla prima configurazione (in seguito, potete raggiungere la stessa finestra dal menu Config -> Plugin/BIOS Selector del programma) Armatevi quindi di pazienza ed entriamo nel vivo della trattazione. ![]() Configurare il comparto grafico ![]() Emulatore per PlayStation 2: guida a PCSX2 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005