Punto informatico Network
Canali
20080829214020

I migliori programmi gratuiti per monitorare il nostro hardware

13/09/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Monitorare le temperature dei componenti hardware, valutare lo stato di salute degli Hard Disk, testare la stabilità del sistema, sono tutte operazioni utili quanto veloci. Analizziamo nel dettaglio come effettuarle.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

monitorare (1) , hardware (1) , gpu-z (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 38 voti

Un software che si fa carico di riportare, in una volta sola, tutte le informazioni necessarie al monitoring dei componenti, che siano le temperature, come i voltaggi o la velocità delle ventole: questo è HWmonitor.

È disponile a questo indirizzo sotto forma di installer o stand-alone, per sistemi Windows sia 32 che 64 bit.

Capture20.04.2010-01.45.1626.04.2010-20.52.16.jpg

Interfaccia minimalista e facilità d'uso sono le caratteristiche chiave di questo software, che riporta in modo chiaro ed ordinato i parametri di funzionamento di scheda madre, CPU, scheda video ed hard disk, memorizzandone anche i valori massimi e minimi.

Occorre tenere presente però che il numero di informazioni riportate varia da configurazione a configurazione: non tutte le schede madri ad esempio integrano controller avanzati per i voltaggi o delle temperature, così come le schede video.

Per l'elenco dei dispositivi supportati, si può fare riferimento alla lista Supported Hardware  presente nel sito Internet del produttore.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 100
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.33