Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle caratteristiche più famose dei sistemi operativi del pinguino consiste nella possibilità nativa di creare e personalizzare scrivanie multiple (funzionalità che è possibile ulteriormente potenziare mediante alcuni software), in modo da organizzare il proprio lavoro in maniera più veloce e semplice, specialmente quando si stanno utilizzando più applicazioni contemporaneamente. Dexpot (nome ottenuto dall'incrocio delle parole "desktop" e "pot", "pentola" in inglese) è un programma davvero molto completo, che permette di ottenere risultati molto positivi sotto questo frangente anche nei sistemi operativi Microsoft. Il software, gratuito ed in italiano, è scaricabile a partire da questa pagina ed è compatibile con tutte le edizioni di Windows a partire dalla 2000. Installazione e presentazione del programmaL'installazione dell'applicazione, anch'essa in lingua italiana è davvero semplicissima e consiste in una serie di Avanti. Dopo essere stato avviato ed averci mostrato uno splash screen per qualche istante, Dexpot si posiziona nella nostra system tray. Cliccando con il tasto destro sull'iconcina del programma, si aprirà un menu a tendina, tramite cui è possibile accedere a tutte le impostazioni del programma. Diamo una rapida occhiata al programma senza mettere mano alle sue impostazioni, che andremo a vedere in un secondo momento. Di default, Dexpot è impostato in modo da creare quattro desktop virtuali; ogni desktop può "contenere" delle applicazioni senza che esse siano visibili nelle altre scrivanie, a scopo di evitare di ammassare tante finestre in una sola postazione, ed risulta inoltre altamente configurabile dal punto di vista estetico e della praticità d'uso. Esistono diversi metodi per selezionare la scrivania su cui si vuole lavorare:
Un'altra funzione simile è il Catalogo delle finestre, che mostra le applicazioni aperte in quel momento, ma solo nel desktop in cui si sta lavorando. Sinceramente non la trovo molto utile, inoltre assomiglia un po' a Flip 3D, celebre funzionalità dei sistemi operativi Windows Vista e 7. Consumo di risorseIl programma è veramente molto leggero, infatti il consumo di RAM non supera i 4 MB e durante la sua esecuzione non ho notato rallentamenti del computer. Andiamo ora ad analizzare da vicino le impostazioni del programma. ![]() Le impostazioni Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005