Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle novità apportate al processo di installazione di Windows 7 rispetto a Windows Vista riguarda la scelta dell'edizione. Se infatti con la versione precedente di Windows era possibile indicare, durante il setup, se si desiderava installare la Home Basic, invece della Premium, della Business, dell'Enterprise o della onnicomprensiva Ultimate, questa opzione è stata soppressa da Windows 7. Ora infatti ogni copia del DVD di installazione è pre-configurata in modo da installare una specifica edizione del sistema operativo. In verità, il disco è ancora dotato di tutti i file necessari ad installare una qualsiasi delle varie declinazioni disponibili: tale possibilità è semplicemente inibita. Chi lo desiderasse quindi, può facilmente ripristinare la videata in questione. Cancellare il file giustoPer prima cosa, copiate l'intero contenuto del DVD di installazione sul disco fisso. Accedete quindi alla sottocartella sources ed individuate il file di nome ei.cfg A questo punto, avete due possibilità. Se volete semplicemente ri-abilitare la schermata di scelta, cancellate completamente questo file. Se invece volete modificare l'edizione da installarsi, aprite il file in questione con il blocco note ed alterate a vostro piacimento l'edizione riportato sotto alla riga [EditionID]. Ricreare il DVD di installazioneDovrete ora ricreare il DVD di installazione. Il modo più veloce di farlo è quello di impiegare il nostro programma Windows Bootable DVD Generator: tutta la procedura è dettagliato nell'articolo "Rendere (nuovamente) bootabile il DVD di Windows Vista o Windows 7". Il risultatoUna volta che avrete impostato il DVD come dispositivo di boot, potrete avviare l'installazione del sistema operativo dal disco appena masterizzato. Grazie alla modifica apportata, la schermata desiderata verrà visualizzata durante una delle primissime fasi Alcune precisazioniLa procedura è stata testata sia con il disco per l'installazione del sistema operativo a 32 bit, sia con quello per la versione a 64 bit. Le due versioni del sistema operativo vengono però distribuite su supporti differenti: ecco quindi che il disco per i 64 bit non propone le edizioni a 32 bit, e viceversa. Notate che sono assenti da questa lista le declinazioni "speciali", quali "N", "E" e le "KN" e "K" (interpretazione voluta dal governo coreano e sprovvista di alcuni elementi). Tali prodotti sono infatti veicolate su un disco a parte. Da quanto ho potuto constatare, nella lista non è presente nemmeno l'edizione Enterprise: come noto però, si tratta semplicemente di una copia bit per bit della Ultimate ma destinata alle vendite con licenza "a volume". Sebbene non disponga di un codice per fare le dovute prove, non escludo che sia possibile quindi installare la Enterprise selezionando Ultimate dalla lista, ed immettendo l'opportuno codice. Non pensate infine di poter utilizzare questa procedura per installare una edizione di Windows differente da quella che avete acquistato: la successiva attivazione del prodotto infatti non andrebbe a buon fine. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005