Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Le voci circolavano da tempo, ma la conferma ufficiale è arrivata solamente sul finire di maggio: tutti i calcolatori dotati di Windows Vista acquistati fra 26 giugno La promozione si chiama Windows 7 Upgrade Option, e consente di passare da Windows Vista alla corrispondente edizione di Windows 7. Le edizioni coperteSono coperti da questa sorta di "garanzia" solamente i calcolatori acquistati nel periodo indicato ed equipaggiati con:
Approfittando della possibilità di aggiornare, il cliente potrà passare, rispettivamente, a:
Va da sé che, sul territorio europeo, le edizioni di Windows 7 saranno quelle "E", sprovviste di Internet Explorer. Sempre in Europa inoltre, sono tutelati anche gli acquirenti di Windows Vista in declinazione "N", ovvero quelle sprovviste di Windows Media Player. Sono esclusi i calcolatori dotati delle configurazioni minori (Windows Vista Home Stater e Windows Vista Home Basic) così come quelli ancora motorizzati da Windows XP (spiacente, utenti di netbook!). I prodotti coperti dala garanzia Windows 7 Upgrade Option saranno dotati di un "buono" simile a questo: Per chi ha effettuato il downgrade da Windows Vista a Windows XPCome eccezione a quanto detto, è bene ricordare che tutti colo i quali che avessero acquistato un calcolatore dotato di Windows Vista, ma avessero poi richiesto il downgrade a Windows XP, potranno comunque avvalersi dell'aggiornamento gratuito. Va da sé che ci si ritroverà nella situazione di dover aggiornare un sistema dotato di Windows XP: per maggiori informazioni al riguardo, rimando alla pagina dedicata dell'articolo "I percorsi di aggiornamento verso Windows 7". I partner che aderisconoNon tutti i venditori aderiscono però all'iniziativa. In particolare, sono coperti dalla garanzia solo i PC marchiati:
Si tratta insomma dei principali assemblatori a livello mondiale. Come richiedere e come verrà consegnato l'aggiornamentoMicrosoft non impone alcun vincolo ai partner circa le modalità di distribuzione dell'aggiornamento: ogni venditore potrà quindi scegliere le modalità che preferisce. Lo stesso dicasi per il modulo per avanzare la domanda: tutte le informazioni necessarie saranno fornite dalle singole aziende. Nella consuetudine comunque, si tratterà di compilare una sorta di "form" in un'area riservata dei rispettivi siti, e quindi attendere la consegna di un disco DVD via posta. Nel caso il produttore non offra una pagina specifica, sarà altresì possibile inoltrare la richiesta partendo da questa pagina. Per chi compra un PC assemblatoDa ricordare che i piccoli dettaglianti, quali la bottega in fondo strada che vende computer assemblati, potrebbero non aderire: in questo caso, il diritto di ricevere l'aggiornamento non è garantito. In tale circostanza, è importante verificare preventivamente le cose con il venditore: in caso positivo, il commerciante dovrà fornire lo speciale "coupon" di aggiornamento (mostrato ad inizio pagina) assieme al nuovo PC. Per chi acquista Windows Vista "in scatola"Le stesse edizioni di Windows Vista "in scatola" sono coperte da garanzia analoga: in tal caso però, la richiesta dovrà essere avanzata direttamente on-line, dalla pagina "Microsoft Windows 7 Upgrade Option per prodotti destinati alla vendita" presente sul sito di Microsoft. Quando verrà erogato l'aggiornamentoSebbene la versione finale di Windows 7 sia quasi nelle mani degli assemblatori, sarà possibile riscattare il proprio buono ed ottenere il prodotto solamente a partire dal 22 ottobre 2009, data di disponibilità sul mercato del nuovo sistema operativo. Quanto "gratuitamente"?La pagina dedicata alla promozione pubblicata sul sito ufficiale non utilizza mai apertamente la frase "aggiornamento gratuito": sebbene il cliente non sarà infatti chiamato a pagare il prezzo del prodotto in sé, potrebbe essere richiesto di versare quantomeno le spese di spedizione e, forse, qualche ulteriore euro per le spese di gestione pratica. La gestione di tale aspetto è lasciata ai singoli partner, ma difficilmente il prezzo totale dovrebbe superare i 10-15€. Attenzione! Non sarà un vero e proprio "aggiornamento"!Da non dimenticare che la procedura di aggiornamento sarà soggetta agli stessi vincoli esposti nell'articolo "I percorsi di aggiornamento verso Windows 7". In particolare, i calcolatori dotati di Windows Vista non potranno essere semplicemente aggiornati a Windows 7 con una naturale operazione di "upgrade", poiché la sarà la declinazione "E" di Windows 7 ad essere fornita. Volendo chiarire al massimo il concetto: una volta ottenuto il proprio "aggiornamento" gratuito, sarà necessario formattare ed installare il sistema operativo ex novo. Ecco perché è fondamentale verificare preventivamenteImportante sottolineare infine che
Sebbene l'opportunità sia quindi sicuramente interessante, raccomando vivamente di verificare esplicitamente le singole proposte prima di dare per scontato che la garanzia in questione sia offerta. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005