Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 7 Remix XPCome segnalatoci dal lettore Rosario, il pack genera alcuni problemi con Bluesoleil e ActiveSync. Al riavvio, i due programmi segnalano una modifica alla shell (shell32.dll), che ne impedisce l'avvio. Anche una reinstallazione dei software dopo l'applicazione del pack è inutile. Raccomandiamo quindi di evitare l'installazione di 7 Remix in caso si utilizzassero queste applicazioni. 7 Remix XP è l'ultimo pack che testeremo in quest'articolo. Lo potete scaricare da questo indirizzo. Si tratta di un programma compatibile con Windows XP/Media Center Edition/Tablet e 2003, ma con nessuna versione a 64 bit di Windows. Dopo aver scaricato l'applicativo, provvediamo a eseguirlo. Arrivati a questa schermata, possiamo scegliere quali componenti installare. Io vi consiglio di lasciare tutto spuntato, aggiungendo manualmente la spunta alla voce Misc. Questo permetterà di avere una taskbar più simile ancora a quella nativa di Windows 7. Al termine dell'installazione, diamo il permesso al software di riavviare il computer. Ed ecco che, al riavvio, tutto cambia. Lo stile è completamente rinnovato, dominato dalla mascotte di Windows 7 beta come sfondo. Anche la barra degli strumenti ha assunto un aspetto nuovo, e tutte le icone del computer sono state rinnovate con gli omonimi di Windows 7. Però... Amara sorpresa: non viene implementata nessuna funzione di Windows 7: cambia solo la grafica, ma le celeberrime funzioni quali Aero Shake, Aero Snap, Aero Peek e cugini vari non sono disponibili. DifettiOltre al fatto che nessuna funzione di Windows 7 viene portata in XP dal software, vi sono alcuni difetti relativi alla grafica che vado ad esporre.
ConclusioniFrancamente, prima di installare il pacchetto di trasformazione, avevo delle aspettative che non sono state soddisfatte. Pensavo che provvedesse a installare anche alcune funzioni native di Windows 7, e che lo stile fosse curato di più nei dettagli. Plauso invece per quanto riguarda la disinstallazione, che avviene senza problemi tramite l'uninstaller integrato. Speravo però in una disinstallazione completa e perfetta, mentre le nuove icone portate dal programma rimangono a sostituire le immagini di sistema. Per il momento, si possono ottenere buoni risultati accoppiando 7 Remix XP e le varie utility per avere almeno qualche funzione di Windows 7 su Windows XP, o utilizzando Pack alternativi visti nelle pagine precedenti. ![]() GShellPack - Difetti e Conclusioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005