Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! GShellPackGShellPack è un altro software in grado di portare la grafica del nuovo sistema Windows su sistemi precedenti come XP (solo se equipaggiato con SP3) e Vista. Può essere scaricato da questo indirizzo. Partiamo con l'installazione. Eseguiamo la procedura come consigliato dal software, ma prestiamo maggiore attenzione alla schermata seguente: Potremo infatti selezionare quali "extra" installare, quali programmi aggiuntivi che avranno il compito di simulare, oltre che la grafica, anche le funzioni di Windows 7. Possiamo spuntarli tutti senza problemi: potremo poi disabilitarli da un apposito pannello di controllo. Proseguiamo l'installazione e, al termine, riavviamo il computer. Il look del nostro sistema sarà cambiato da radicalmente dopo il riavvio. Le trasparenze, i colori, il wallpaper... tutto nuovo! L'Esplora Risorse viene dotato di due barre (merito di Findexer), una laterale personalizzabile e una sul lato superiore tramite la quale effettuare le operazioni più frequenti, tra cui la creazione di una nuova cartella. Le finestre (tramite il software YzShadow) vengono dotate di una piacevole obreggiatura su tutti i lati, oltre che di una buona trasparenza (data da True Transparency). Grazie a QTAddressBar, la barra degli indirizzi offre ora la possibilità di accedere all'albero gerarchico delle cartelle semplicemente cliccandovi sopra, proprio come succede in Windows Vista/7. Le applicazioni ridotte a icona nella taskbar permettono ora la visualizzazione dell'anteprima della finestra, seppur con una leggera lentezza. Tramite WinFlip (accessibile dalla system tray o con Alt-Tab), potremo avere accesso a una visualizzazione tridimensionale delle applicazioni aperte, proprio come succede con il celeberrimo Areo Flip su Windows Vista e Windows 7. La nuova barra delle applicazioni (SuperBar) permette la visualizzazione delle sole icone delle applicazioni ridotte nella taskbar, il raggruppamento di esse e la possibilità di pinnarle nella barra. Anche i menu acquistano una lieve ma insolita trasparenza. Magic Formation porta in XP un'interessante dock circolare accessibile con la pressione del tasto centrale del mouse. A me è risultato scomodo in quanto navigando in rete uso spesso il pulsante centrale per aprire link in una nuova scheda. Le opzioni sono accessibili dalla system tray, ed è possibile modificare il metodo con cui la dock deve essere richiamata. Infine, i componenti del pack possono essere abilitati e disabilitati tramite l'apposito panello di controllo, accessibile dal collegamento sul desktop Control Pack. Tramite la funzione Large Icon le icone del Desktop (e non solo) assumono una dimensione molto maggiore rispetto al normale. Ho cercato di aggiungere, per ogni funzionalità, anche il nome del programma che la genera, ma non li ho citati tutti. Se volete sapere a cosa serve un determinato applicativo, basterà una ricerca su Google per ottenere decine di risultati. Problemi e conclusioni nella pagina successiva. ![]() GShellPack - Difetti e Conclusioni ![]() 7 Transformation Pack - Difetti e Conclusioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005