Punto informatico Network
Canali
20090826144348_1371428357_20090826144326_1528282364_spotlight_XP-mode.jpg

Utilizzare scanner, stampanti e vecchie applicazioni con Windows 7: guida a "Windows XP Mode"

30/09/2009
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Microsoft rende disponibile un interessante componente gratuito grazie al quale utilizzare vecchie applicazioni, incompatibili con Windows 7, all'interno di un ambiente Windows XP virtualizzato. Presentazione di "Windows XP Mode", prova pratica con programmi e videogiochi di vario tipo e guida passo-passo per salvare software e periferiche hardware per le quali non sono disponibili driver aggiornati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , scanner (1) , windows 7 (1) , stampanti (1) , applicazioni (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 208 voti

Per la mia prova, ho scelto di installare software di vario tipo, in rappresentanza di diverse categorie di strumenti.

Microsoft Office XP

MLIShot21.jpg

Si riscontra qualche incertezza con le finestre di dialogo relative ad apertura e salvataggio dei nuovi file, e la stampante non è immediatamente disponibile all'interno dell'applicazione (basta comunque configurarla come "stampante di rete" all'interno della macchina virtuale) ma per il resto tutto sembra funzionare in maniera accettabile.

La velocità di risposta dei comandi è buona: la differenza prestazionale rispetto al programma in esecuzione in maniera nativa è apprezzabile, ma non tanto da causare disagi o limitare la produttività.

Acrobat Reader 5.0

MLIShot28.jpg

Acrobat Reader 5.0 è un software ancora necessario in alcuni ambienti professionali.

Il programma in modalità virtuale non mostra evidenti differenze rispetto all'esecuzione nativa, se non per alcuni errori sull'apertura dei documenti realizzati per essere aperti con versioni più nuove del software. Niente di imputabile all'architettura virtualizzata, comunque.

Nero Burning ROM 8 e CDBurnerXP

Per provare a masterizzare direttamente dall'ambiente virtuale, ho installato una vecchia versione di Nero Burning ROM.

L'operazione non sembra però possibile: il programma si installa regolarmente, ma poi il masterizzatore non viene rilevato, e non è quindi possibile procedere.

Ho ripetuto il test installando anche l'ultima build disponibile dell'ottimo CDBurnerXP: neanche tale programma individua il masterizzatore e consente di scrivere dischi ottici, evidenziando quindi una limitazione dell'ambiente virtuale stesso.

Lantastic

Lantastic è un vecchio protocollo di rete che consente alle workstation di comunicare in rete locale con altri dispositivi elettronici, quali punti informativi basati su MS-DOS, registratori di cassa eccetera.

Anche tale applicativo si installa senza problemi, e rende disponibile le proprie funzionalità a tutti gli altri programmi virtuali che le richiedessero.

Come ci si aspettava però, non è possibile installare Lantastic dentro l'ambiente virtuale e sfruttare le relative caratteristiche dalle applicazioni "reali", né il viceversa.

DAEMON Tools

MLIShot13 (2).jpg

DAEMON Tools è un applicativo che consente di creare CD e DVD virtuali sui quali "montare" immagini ISO e simili. Per funzionare, si appoggia ad un driver specifico che viene installato nel sistema operativo.

L'operazione ha successo, ma la funzionalità rimane confinata all'interno dell'ambiente Windows XP: tentando infatti di lanciare il programma virtualizzato all'interno di Windows 7, il drive virtuale non viene visualizzato in Risorse del Computer, ed è quindi impossibile accedere al contenuto dell'immagine montata.

.NET Framework

La macchina virtuale non dispone di .NET Framework, e non è quindi possibile eseguire i programmi che lo richiedessero.

Basta comunque scaricare e installare manualmente il componente per risolvere: nessun problema rilevato.

Volvo - The Game ed altri videogiochi

MLIShot22.jpg

Volvo - The Game è un videogioco tridimensionale di recente fattura. L'applicazione si installa senza problemi, ma, contestualmente al primo avvio, non rileva una scheda grafica accelerata e impedisce quindi di proseguire con l'esecuzione della simulazione.

Ho scelto quindi di ripetere il test con altri videogiochi 3D. OpenArena ed altri ritornano risultati simili: alcuni riescono ad avviarsi, ma non sono comunque giocabili.

Una piacevole eccezione è stata Commandos - Dietro le linee nemiche: questo vecchio titolo si installa correttamente e rimane utilizzabile, anche se con vistosi rallentamenti.

MLIShot14.jpg

In linea di massima quindi, è possibile concludere che non è possibile eseguire videogiochi 3D (o altre applicazioni che richiedessero una scheda video accelerata) in modalità virtuale.

Alcuni titoli più datati, o con requisiti hardware più modesti, potrebbero invece essere utilizzabili.

PerformanceTest 7

MLIShot34.jpg

PerformanceTest 7 è l'ultima versione dello strumento di misurazione delle performance realizzato da PassMark. Utilizzando tale benchmark, prima in maniera "reale" e poi in "modalità Windows XP" possiamo evidenziare le differenze prestazionali che intercorrono.

Sfortunatamente, le già citate limitazioni inerenti la grafica tridimensionale non consentono di portare a termine il test completo in "modalità Windows XP": mi sono quindi limitato a proporre i risultati delle misurazioni andate a buon fine in entrambi i casi.

Il test relativo al processore mostra un distacco di quasi l'80% a favore della "modalità reale", probabilmente a causa del fatto che, in modalità "virtuale", il programma non riesce a sfruttare opportunamente tutti i Core di cui è dotata la CPU.

Significativo anche il -21.2% di distacco in campo 2D (stringhe di testo, immagini, finestre eccetera) e il -42.9% nell'accesso alla memoria centrale.

Per quanto riguarda la velocità di gestione del disco fisso, otteniamo invece un dato sballato in favore della modalità virtuale: tale anomalia è riconducibile al fatto che la macchina virtuale utilizza alcuni meccanismi di caching in RAM che finiscono per confondere l'applicazione di test.

Pagina successiva
Salvare vecchie periferiche senza driver aggiornati
Pagina precedente
Installare ed eseguire le applicazioni incompatibili

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.49 sec.
    •  | Utenti conn.: 93
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06